Tutti gli articoli
-
CCS, L’ENNESIMA FALSA PROMESSA DI ENI
La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili…
-
Europee 2024, Stop nuovi OGM! Appello delle organizzazioni: “Serve impegno per fermarne la liberalizzazione”
La coalizione “Italia libera da OGM” chiede ai candidati alle elezioni dell'8-9 giugno un impegno contro i nuovi OGM nel rispetto del principio di precauzione.
-
Europee, crisi climatica e ambiente fuori dalla campagna elettorale: il nuovo studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia
Nella fase iniziale della campagna elettorale italiana per le elezioni europee, il clima è il grande assente nel dibattito politico.
-
Imballaggi in cartone legati alla distruzione delle foreste svedesi: centinaia le aziende coinvolte
Tra le aziende menzionate nel nuovo report di Greenpeace, figurano Amazon, Zalando e anche cinque grandi firme italiane
-
Missioni militari a tutto gas
La Camera si appresta ad approvare tutte le operazioni militari italiane a protezione delle fonti fossili.
-
Giornata della libertà di stampa, 20 giornali e tv si schierano per un’informazione sulla crisi climatica libera da condizionamenti
L'editoriale congiunto delle testate che hanno aderito alla coalizione "Stampa libera per il clima" promossa da Greenpeace per garantire un giornalismo indipendente sul riscaldamento del pianeta
-
La Corte Europea dei Diritti Umani dà ragione alle Anziane per il clima contro la Svizzera, Greenpeace: «Vittoria storica, la lotta alla crisi climatica è tra i diritti umani»
La decisione sarà di grande importanza per tutte le altre cause sul clima contro Stati e aziende nel mondo.
-
Pasquetta, i nostri consigli per un picnic senza plastica
Il lunedì di Pasquetta significa gita con picnic annesso ma questa ricorrenza festiva può trasformarsi facilmente in un incubo di rifiuti. Scopri come evitarlo!
-
Inquinamento da PFAS in Toscana
Una nuova indagine di Greenpeace Italia, basata su campionamenti indipendenti effettuati nel gennaio scorso, rivela che la contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici pericolosi per la salute umana) è…
-
Prima censura, poi minaccia: ENI le tenta tutte per intimidirci
ENI ha minacciato una seconda causa di diffamazione nei nostri confronti.