Tutti gli articoli
-
Recovery plan, Greenpeace: «Governo si dimostri coerente con gli annunci fatti e punti a una reale svolta green»
È entrato nella fase operativa anche in Italia il design della governance che gestirà i fondi assegnati dall’Unione europea nell’ambito del Next Generation Eu plan. Greenpeace Italia chiede che i fondi destinati alla rivoluzione…
-
Danimarca cancella nuovi permessi per petrolio e gas e fissa data di fine della produzione esistente. Greenpeace: «Momento di svolta, enorme vittoria per il movimento per il clima»
Nelle scorse ore il Parlamento danese ha annunciato che cancellerà tutte le future concessioni di licenze per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas nella parte danese del Mare…
-
Volontari e volontarie di Greenpeace consegnano bollette climatiche di Eni: «Il Cane a sei zampe si propone come “green” ma con le sue mosse non fa altro che aggravare l’emergenza climatica»
Questa mattina volontari e volontarie di Greenpeace, in diverse città italiane e in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid-19, hanno distribuito la riproduzione di una bolletta Eni realizzata dall’organizzazione ambientalista,…
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:Common: “Il settore assicurativo globale continua ad assicurare i combustibili fossili. Passi indietro sul clima da Generali”
È quanto emerge dall’ultimo report della campagna internazionale Insure our Future -di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common
-
Clima, report Greenpeace: le politiche di acquisto della BCE favoriscono le aziende fossili come ENI e aggravano la crisi climatica
Più della metà dei 241,6 miliardi di euro di obbligazioni societarie detenute dalla BCE sono state emesse da imprese ad alta intensità di carbonio.
-
Clima, Greenpeace lancia tabella di marcia per rendere a emissioni nette zero il settore Ue dei trasporti entro il 2040
Una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040. È quanto contenuto nel report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e…
-
Greenpeace: progetto eolico off shore Sulcis un passo verso decarbonizzazione dell’Italia
Greenpeace esprime un giudizio positivo in termini generali verso il progetto del parco eolico galleggiante off shore in Sardegna, nel Sulcis.
-
Greenpeace: i fondi europei per la ripresa devono dare la priorità alle persone e al Pianeta
Oggi a Bruxelles rappresentanti di Greenpeace e della società civile hanno consegnato una petizione, firmata da oltre un milione e trecentomila cittadine e cittadini europei
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:Common: «Petrolio e gas non sono più assicurabili, Generali abbandoni questo business»
Greenpeace e Re:Common, insieme alle altre ong che sostengono la campagna Unfriend Coal/Insure Our Future, rendono oggi pubblica una lettera inviata agli amministratori delegati delle trenta principali compagnie assicurative globali,…
-
Stati generali, Greenpeace a Conte: “Ripartire da salute, lavoro e ambiente”
La ripartenza dopo il Covid-19 è un’occasione storica che ci mette davanti a un bivio: ripristinare il vecchio sistema economico fondato su attività inquinanti e distruttive che hanno avvelenato noi…