Tutti gli articoli
-
Greenpeace Italia a Draghi: «Un Paese 100 per cento rinnovabile farebbe bene a clima, ambiente, economia e lavoro». Bene il ministero della transizione ecologica
Durante le consultazioni di questo pomeriggio Greenpeace Italia ha consegnato al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi il suo scenario di rivoluzione energetica "Italia 1.5"
-
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia ricevute dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi
"Accogliamo con soddisfazione la creazione del ministero della transizione ecologica. Ora serve allineare il Recovery Plan italiano al Green deal europeo"
-
Possibile sversamento di idrocarburi dopo affondamento di una trivella in Adriatico, Greenpeace: «Smantellare le vecchie piattaforme e fermare le nuove trivellazioni»
Greenpeace rilancia oggi un’indagine realizzata dall’associazione Cova Contro che mostra come l’affondamento della piattaforma Ivana D, avvenuto nell’alto Adriatico lo scorso 5 dicembre, potrebbe aver causato un ingente rilascio di idrocarburi in…
-
Clima, gli Stati Uniti rientreranno negli Accordi di Parigi. Greenpeace: «Decisione inevitabile. Ma deve essere solo l’inizio, non un traguardo»
Come annunciato, il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden avvierà ufficialmente il processo per il rientro degli Stati Uniti negli Accordi di Parigi sul clima. La decisione dà inizio…
-
Nucleare, Italia chiede a Francia di attivare consultazione su prolungamento vita centrali al confine. Greenpeace: «Ora italiane e italiani facciano sentire la propria voce»
Greenpeace Italia ringrazia il governo, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Sottosegretario Roberto Morassut per aver accolto l’appello lanciato dall’organizzazione ambientalista e aver inviato una nota ufficiale al governo…
-
Recovery plan, Greenpeace: «se confermata, l’eliminazione dei fondi destinati a Eni per progetti fossili sarebbe una buona notizia. Ma il piano è da migliorare»
Greenpeace commenta con cauto ottimismo il via libera al Recovery plan dal quale il governo sembrerebbe aver eliminato lo stanziamento di fondi, inizialmente ipotizzati, a favore di Eni per i progetti…
-
G20, inchiesta del Domani su Presidenza italiana. Greenpeace: «Il governo spieghi perché ha affidato a un manager ENI il ruolo di referente del tavolo ambiente e energia del g20»
Commentando quanto riportato da un’inchiesta pubblicata nelle ultime ore dal quotidiano Domani – secondo cui un manager di Eni sarebbe stato scelto da Palazzo Chigi come “referente del tavolo ambiente…
-
Nucleare: Greenpeace, “non condivisibile la strategia di dotarsi di un solo deposito nazionale per le scorie”
Greenpeace sulla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) a conservare i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività
-
Consiglio Ue, Greenpeace: “Accordo poco ambizioso, gran parte della politica ha ancora paura di affrontare i grandi inquinatori”
L'accordo rappresenta un miglioramento insufficiente rispetto agli obiettivi climatici esistenti.
-
Recovery plan, Greenpeace in azione: «Governo destini i fondi alla tutela di salute, diritti, educazione e ambiente. Basta soldi a chi brucia il Pianeta»
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace Italia hanno aperto uno striscione da Ponte Sant’Angelo, a Roma, per lanciare una chiara richiesta al governo italiano e al Presidente del Consiglio…