Tutti gli articoli
-
Trattato globale plastica, lettera aperta all’ONU di Greenpeace e di altre 150 organizzazioni e scienziati da tutto il mondo: Nazioni Unite impediscano all’industria fossile di sabotare i negoziati
Un accordo globale entro il 2024 per porre fine all'inquinamento da plastica: Greenpeace, 150 organizzazioni della società civile e scienziati di tutto il mondo hanno sottoscritto una lettera aperta
-
Un anno di clima sui media italiani, report 2022 di Greenpeace: «Per giornali e tv la crisi climatica non è un’emergenza»
L’attenzione dei principali media italiani nei confronti della crisi climatica è scarsa e sporadica e omette le responsabilità delle aziende di gas e petrolio nella più grave emergenza ambientale della nostra epoca.
-
Anziane per il clima, per la prima volta la Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU) si occupa di una causa climatica
Si è svolta questa mattina a Strasburgo, in Francia, la prima audizione pubblica mai tenuta dalla Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU) in relazione a una causa climatica.
-
Sondaggio SWG-Greenpeace Italia: la maggioranza degli italiani contrari all’aumento della spesa militare
Investire nella transizione energetica, fermare la corsa al riarmo, tassare gli extra profitti delle aziende fossili e dell’industria militare: ecco cosa chiedono gli litaliani
-
Migliaia di attiviste e attivisti protestano contro la “bomba climatica” di Lützerath. Greenpeace: “Questo carbone deve restare sottoterra”
Oggi migliaia di persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l’attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in solidarietà…
-
Associazioni e ONG italiane: “Di fronte alla crisi climatica e ambientale solo fogli di via, multe e sorveglianza speciale contro chi chiede soluzioni”
Mentre il pianeta è sconvolto dalla crisi climatica e ambientale, dal crescere delle disuguaglianze e delle discriminazioni che ne conseguono, non sorprende che le nuove generazioni – su cui grava…
-
Associazioni e ONG italiane: “Di fronte alla crisi climatica e ambientale solo fogli di via, multe e sorveglianza speciale contro chi chiede soluzioni”
Criminalizzazione, repressione e intimidazione non sono le risposte giuste a un’ansia che monta.
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé guidano la classifica dei brand più inquinanti. Greenpeace: «Serve un trattato globale legalmente vincolante»
I dati dell'ultimo rapporto “Branded” diffuso oggi dalla coalizione Break Free From Plastic.
-
Lancio Artemis1, anche Greenpeace “sbarca sulla luna”: non abbiamo un pianeta di riserva
Questo è il messaggio del video 3D realizzato dai volontari del Gruppo di San Ferdinando di Puglia di Greenpeace Italia in occasione del lancio della missione ARTEMIS1 della NASA.
-
Ancona, Greenpeace Italia aderisce alla manifestazione del 15 ottobre ad un mese dall’alluvione
La tragica alluvione che ha colpito le Marche un mese fa non deve diventare l’ennesimo allarme inascoltato.