Tutti gli articoli
-
COP24, Greenpeace: «Il summit si conclude senza impegni determinati ad aumentare ambizioni e azioni sul clima»
La COP24 di Katowice si è conclusa oggi senza nessun chiaro impegno a migliorare le azioni da intraprendere contro i cambiamenti climatici
-
Attivisti di Greenpeace fanno “cambiare rotta” ai leader riuniti per il Consiglio Europeo
Più di 50 attivisti Greenpeace hanno bloccato la strada principale su cui viaggiavano i 28 leader europei in procinto di riunirsi per il Consiglio Europeo a Bruxelles.
-
Documentario Greenpeace: “La situazione del ghiacciaio dei Forni ci mostra come i cambiamenti climatici abbiano impatti profondi anche nel nostro paese”
Greenpeace Italia diffonde oggi un breve documentario sul Ghiacciaio dei Forni (alta Valtellina, Lombardia) e su come stia scomparendo a causa dei cambiamenti climatici.
-
Vittoria per Greenpeace: Wilmar, il più grande commerciante di olio di palma al mondo, si impegna a ripulire la propria filiera
Vittoria Greenpeace: Wilmar International, il maggiore operatore mondiale di olio di palma, pubblica un piano d'azione per mappare e monitorare i propri fornitori.
-
Greenpeace presenta mostra fotografica su impatti dei cambiamenti climatici: “Basta tergiversare, viviamo un’emergenza gravissima”
“Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell'era dei cambiamenti climatici”, mostra fotografica organizzata da Greenpeace Italia nel Museo di Roma in Trastevere dal 12 dicembre 2018
-
Greenpeace in azione davanti a stabilimento Mondelēz per dire basta alla deforestazione per l’olio di palma
Attivisti di Greenpeace si sono incatenati davanti allo stabilimento dove Mondelēz produce per il mercato italiano snack contenenti olio di palma come i cracker Ritz e le patatine Cipster.
-
Slovacchia, liberati gli attivisti di Greenpeace detenuti ingiustamente
Greenpeace accoglie con favore la decisione del Procuratore generale slovacco di rilasciare i dodici attivisti incarcerati per oltre 146 ore a seguito di una protesta pacifica
-
Ranking Greenpeace e Re:Common su compagnie assicurative e clima: «Dati incoraggianti, bene Generali ma deve abbandonare carbone in Polonia e Repubblica Ceca»
La rete Unfriend Coal - di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common - lancia il suo ultimo rapporto sul sostegno delle compagnie assicurative al comparto carbonifero
-
Attivisti di Greenpeace scalano in Polonia la più grande centrale a carbone europea, «Chiediamo responsabilità ai leader globali che si riuniranno per la COP24»
Questa mattina all’alba attivisti di Greenpeace hanno scalato una ciminiera alta 180 metri presso la centrale di Belchatow, in Polonia.
-
Greenpace in azione al porto di Rotterdam
Climber di Greenpeace Paesi Bassi sono entrati in azione al porto di Rotterdam su una nave cisterna con derivati dell'olio di palma prodotto distruggendo le foreste.