Tutti gli articoli
-
Respinte le accuse di frode e corruzione contro Greenpeace. Precedente importante per la libertà di espressione e partecipazione.
Corte statunitense respinge tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della legge RICO mosse dalla società canadese Resolute Forest Products contro Greenpeace, Stand.earth e cinque singoli attivisti
-
Greenpeace: «Finalmente Nestlé ammette che il riciclo non è sufficiente a salvare i mari del pianeta dalla plastica»
Greenpeace commenta i i piani strategici della multinazionale svizzera Nestlé per intervenire concretamente sull’inquinamento da plastica
-
Trivelle, Greenpeace al governo: «Subito una norma per vietare per sempre gli airgun e tutelare i nostri mari»
Greenpeace Italia chiede al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio una norma che vieti per sempre l’uso degli airgun nei nostri mari
-
Il 2018 di Greenpeace, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tutela di ecosistemi fragili e minacciati
Dodici mesi all’insegna di battaglie nonviolente e lotte in difesa del Pianeta. È il 2018 in immagini di Greenpeace, in Italia e a livello globale.
-
Direttiva sulla Plastica monouso, Greenpeace: “Dall’Europa segnale importante ma non sufficiente”
L'Unione europea ha finalmente concordato un testo definitivo che contiene le attese norme sulla plastica monouso, ma non sono misure sufficienti.
-
COP24, Greenpeace: «Il summit si conclude senza impegni determinati ad aumentare ambizioni e azioni sul clima»
La COP24 di Katowice si è conclusa oggi senza nessun chiaro impegno a migliorare le azioni da intraprendere contro i cambiamenti climatici
-
Attivisti di Greenpeace fanno “cambiare rotta” ai leader riuniti per il Consiglio Europeo
Più di 50 attivisti Greenpeace hanno bloccato la strada principale su cui viaggiavano i 28 leader europei in procinto di riunirsi per il Consiglio Europeo a Bruxelles.
-
Documentario Greenpeace: “La situazione del ghiacciaio dei Forni ci mostra come i cambiamenti climatici abbiano impatti profondi anche nel nostro paese”
Greenpeace Italia diffonde oggi un breve documentario sul Ghiacciaio dei Forni (alta Valtellina, Lombardia) e su come stia scomparendo a causa dei cambiamenti climatici.
-
Vittoria per Greenpeace: Wilmar, il più grande commerciante di olio di palma al mondo, si impegna a ripulire la propria filiera
Vittoria Greenpeace: Wilmar International, il maggiore operatore mondiale di olio di palma, pubblica un piano d'azione per mappare e monitorare i propri fornitori.
-
Greenpeace presenta mostra fotografica su impatti dei cambiamenti climatici: “Basta tergiversare, viviamo un’emergenza gravissima”
“Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell'era dei cambiamenti climatici”, mostra fotografica organizzata da Greenpeace Italia nel Museo di Roma in Trastevere dal 12 dicembre 2018