Tutti gli articoli
-
Le 5 aziende che guadagnano di più dagli allevamenti intensivi in Italia
Ecco cosa è emerso dalla nostra indagine sui guadagni di alcune tra le più grandi aziende del settore e sui loro impatti sull’ambiente.
-
Agroalimentare, Greenpeace: «Le maggiori aziende di carne e latticini generano oltre un miliardo di tonnellate di emissioni gas serra»
Tra il 2022 e il 2023, le principali aziende di carne e latticini hanno generato emissioni di gas serra comparabili a quelle di alcuni dei maggiori produttori di combustibili fossili.
-
Non possiamo risolvere la crisi climatica senza produrre e consumare meno carne
Il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo sta influenzando il futuro del pianeta. Ma nella direzione sbagliata.
-
Giornata mondiale alimentazione, Greenpeace: «L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo ci spinge oltre i limiti planetari e accresce le disuguaglianze»
Questa è la denuncia dell'organizzazione ambientalista che lancia anche un appello ai leader alla Fao per una transizione verso modelli agroalimentari sostenibili.
-
“Fermiamo il genocidio a Gaza”: L’enorme striscione di Greenpeace sulla rocca di Assisi per la marcia per la pace
Durante la marcia, Greenpeace Italia ha srotolato un enorme striscione ad Assisi con il messaggio “Fermiamo il genocidio a Gaza”, unendosi all’appello contro guerre e violazioni dei diritti umani.
-
I PFAS sono anche nell’acqua in bottiglia: li abbiamo trovati in 6 marche su 8
La contaminazione riguarda alcune delle marche più diffuse nel nostro Paese.
-
Pfas, analisi di Greenpeace Italia sulle acque minerali: Contaminazione presente in sei marche su otto
Greenpeace Italia ha analizzato le acque minerali, appartenenti ai marchi più diffusi nel nostro paese, per testare la presenza di PFAS
-
PFAS in bottiglia
Negli scorsi mesi Greenpeace Italia ha acquistato presso un supermercato di Roma sedici bottiglie di acqua minerale, appartenenti agli otto marchi più diffusi nel nostro Paese (Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta,…
-
Ponte sullo Stretto di Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea
Le associazioni ambientaliste presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea e chiedono al CIPESS il ritiro della delibera che sbloccherebbe l’opera
-
Giornata mondiale degli animali negli allevamenti, Greenpeace: «Chiediamo una profonda revisione dell’attuale sistema di allevamenti intensivi»
Le associazioni Terra!, Greenpeace Italia, WWF Italia, Lipu e ISDE - Medici per l’ambiente invitano la politica ad avviare una transizione agroecologica della zootecnia









