-
Greenpeace presenta istanza contro ENI: «La sinergia con Ithaca-Delek danneggia il clima e alimenta la guerra a Gaza»
Greenpeace Italia ha presentato oggi all’organo preposto del ministero per le Imprese e il Made in Italy un’istanza per accertare la violazione delle linee guida OCSE sui diritti umani da…
-
Greenpeace lancia il primo kit di “Design Thinking climatico” a scuola
Materiali didattici rivolti agli insegnanti delle scuole superiori per confrontarsi con gli studenti in aula sui temi della crisi climatica e del greenwashing.
-
Giornata mondiale ghiacciai, rapporto Greenpeace: «Addio ai giganti bianchi alpini italiani entro fine secolo»
Secondo il nuovo studio condotto con un team di ricercatori svizzeri, tra 25 anni perderemo metà della superficie ghiacciata delle nostre Alpi, con gravi rischi di siccità estiva.
-
“Drill, baby, drill!”: le reazioni sui media italiani alle dichiarazioni di Trump sul clima
Il nuovo report di Osservatorio di Pavia e Greenpeace analizza l'eco mediatica e politica in Italia alle prese di posizione del presidente USA.
-
Greenpeace svela operazioni illecite della flotta fantasma russa al largo della Sicilia, con la complicità dell’Italia
La nuova inchiesta di Greenpeace Italia con la trasmissione Report di Rai3.
-
Le attività illecite della flotta fantasma russa sotto il naso dell’Italia: la nostra inchiesta con Report
Le acque al largo della Sicilia sono diventate il nuovo hub per la flotta fantasma russa, l’insieme di navi usate da Putin per aggirare le sanzioni europee sul petrolio. Leggi la nostra inchiesta.
-
COP16 sulla biodiversità dell’Onu, Greenpeace: «Bene l’accordo sui finanziamenti per proteggere la natura ma ora serve rispettare gli impegni»
Greenpeace accoglie con favore l’accordo raggiunto alla Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (COP16Bis).
-
COP16 biodiversità a Roma, apertura negoziati ONU: «Governi passino dalle parole ai fatti e sblocchino i finanziamenti per proteggere la natura»
Da oggi fino al 27 febbraio, i governi di tutto il mondo si riuniranno alla FAO di Roma alla Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (COP16Bis), a cui anche Greenpeace parteciperà…
-
Summit Biodiversità a Roma (COP16BIS), Greenpeace: «Vertice cruciale per salvare la natura, i governi mantengano le promesse sui fondi per il sud del mondo»
Dal 25 al 27 febbraio anche Greenpeace parteciperà alla seconda sessione della COP Biodiversità che si svolgerà alla FAO di Roma.
-
I costi del nucleare
Il nuovo report di 100% Rinnovabili network, di cui Greenpeace Italia è parte,