-
Abiti usati, un’indagine di Greenpeace e Report svela il destino dei vestiti che non vogliamo più
Appena 2 dei 26 capi consegnati ai servizi di raccolta in 11 città italiane hanno trovato collocazione nel mercato del riuso, tra irregolarità, inquinamento e viaggi dall’altra parte del mondo.
-
Uno scontrino gigante a Piazza di Spagna con il conto della crisi climatica. Chi è responsabile deve pagare!
Abbiamo presentato il conto della crisi climatica al governo e alle aziende fossili.
-
Oxfam/Greenpeace: “8 cittadini su 10 favorevoli a una tassazione più incisiva delle imprese fossili”
È quanto emerge da un nuovo sondaggio condotto in 13 Paesi, tra cui l’Italia, diffuso in occasione della Climate Change Conference delle Nazioni Unite.
-
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili
Provale subito: darai ai più piccoli degli strumenti efficaci per imparare ad avere un impatto positivo sul mondo!
-
Torre Guaceto, al via il monitoraggio degli habitat marini per sostenere l’ampliamento dell’area marina protetta
Conclusi i monitoraggi di Greenpeace Italia nei fondali dell’area marina protetta (AMP) di Torre Guaceto con l'obiettivo di sostenerne l'ampliamento
-
Giornata mondiale degli animali negli allevamenti, Greenpeace: «Chiediamo una profonda revisione dell’attuale sistema di allevamenti intensivi»
Le associazioni Terra!, Greenpeace Italia, WWF Italia, Lipu e ISDE - Medici per l’ambiente invitano la politica ad avviare una transizione agroecologica della zootecnia
-
IKEA si rifornisce ancora da aziende che distruggono le foreste antiche dei Carpazi rumeni
Un paradosso che contraddice le dichiarazioni dell’azienda sulla gestione responsabile delle foreste.
-
Ponte sullo stretto di Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF si rivolgono alla Corte dei Conti
Le Associazioni ambientaliste ritengono che vi siano ancora, nonostante i proclami del Governo, gravi carenze nel progetto e reiterate violazioni alle normative.
-
L’accordo per un Trattato globale sulla plastica è saltato (di nuovo)
Ancora una volta le aziende fossili hanno ostacolato i negoziati.
-
A Battipaglia vogliono aprire un allevamento di tonni rossi, in una zona già inquinata
Proprio ora che la popolazione di tonno rosso nel Mediterraneo è tornata a crescere, l’Italia è pronta a fare marcia indietro.













