-
SONDAGGIO SWG-GREENPEACE ITALIA: LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI CONTRARIA ALL’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI E FAVOREVOLE A UNA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI DELLE ARMI
Secondo un sondaggio SWG pubblicato oggi e commissionato da Greenpeace Italia, la maggioranza degli italiani chiede di fermare la corsa al riarmo e di tassare gli extra profitti dell’industria bellica. Questi risultati arrivano a pochi giorni dalla trasmissione al Parlamento di una manovra di bilancio che aumenta il budget della Difesa e dal lancio della…
-
“E ora chi paga?” Un’installazione per raccontare il prezzo della crisi climatica
Il 15 e il 16 novembre saremo a Roma per raccontare la crisi climatica e dare voce alle sue vittime.
-
Spedizione di Greenpeace sul Lys, Monte Rosa: «Perso il 30% della superficie dei ghiacciai alpini in 30 anni. A rischio la risorsa idrica, sempre più scarsa e contaminata»
Nell'ambito del progetto "Fino all'ultima goccia" abbiamo osservato gli effetti del cambiamento climatico su uno degli ultimi giganti bianchi dell’arco alpino.
-
Greenpeace condanna l’escalation di violenza in Libano e a Gaza
Continuiamo ad unire le nostre voci per chiedere un cessate il fuoco immediato, completo e permanente in tutto il Medio Oriente.
-
In Italia l’inquinamento degli allevamenti intensivi causa 50mila morti premature
Il comunicato congiunto di Greenpeace, ISDE Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF per denunciare il sistema degli allevamenti intensivi.
-
“La crisi degli agricoltori italiani ed europei”, nuovo report di Greenpeace
Gli agricoltori europei sono costretti a produrre sempre di più o a chiudere i battenti, svela il nuovo rapporto.
-
Con il DDL sicurezza il governo reprime il dissenso e la resistenza passiva
Ad essere colpiti dall'inasprimento delle pene e dai nuovi reati non sono solo gli ambientalisti, ma anche migranti, detenuti e donne incinta.
-
PFAS, “Acque senza veleni” di Greenpeace arriva in Toscana: «A Lucca e Capannori trovate sostanze inquinanti nei campioni raccolti nelle scorse settimane»
In Toscana, Greenpeace Italia effettuerà prelievi di acqua potabile in diverse città della regione.
-
La grave siccità in Sicilia e in Sardegna è una conseguenza della crisi climatica
Secondo lo studio del World Weather Attribution la grave siccità in corso in Sicilia e in Sardegna è dovuta al cambiamento climatico.
-
Ongoing extreme drought in Southern Italy fueled by climate change: Greenpeace Italy says oil giants like ENI must pay
Reacting to a new study from the research group World Weather Attribution that confirms anthropogenic climate change has increased the likelihood of the ongoing drought in Sicily and Sardinia by…












