-
Pasquetta, i nostri consigli per un picnic senza plastica
Il lunedì di Pasquetta significa gita con picnic annesso ma questa ricorrenza festiva può trasformarsi facilmente in un incubo di rifiuti. Scopri come evitarlo!
-
Guerra in Ucraina, Greenpeace installa sistemi solari ibridi in scuole e ospedali
Un progetto per aiutare le popolazioni civili a fronteggiare i blackout dovuti agli attacchi missilistici e garantire loro la sostenibilità energetica nel modo più efficace ed ecologico.
-
Acqua razionata per 1 milione di persone, in Sicilia è emergenza siccità
È appena iniziata la primavera ma il Sud Italia è già a corto d’acqua a causa della carenza di piogge e delle alte temperature.
-
Prima censura, poi minaccia: ENI le tenta tutte per intimidirci
ENI ha minacciato una seconda causa di diffamazione nei nostri confronti.
-
10 curiosità affascinanti sulla foresta amazzonica, uno degli ecosistemi più preziosi del pianeta
È la foresta pluviale più conosciuta al mondo, ma la maggior parte delle persone non sa quanto sia incredibile e quanti misteri nasconda.
-
Solo due Paesi hanno ratificato il trattato ONU sugli oceani, Greenpeace: «Italia acceleri per proteggere il Mediterraneo»
Un grave ritardo, a un anno dal raggiungimento dello storico accordo: per entrare in vigore il Trattato deve essere ratificato da almeno 60 degli 87 Paesi firmatari.
-
Gli allevamenti intensivi in Italia: il costo nascosto che pagano l’ambiente e la nostra salute
Queste fabbriche di carne divorano risorse preziose. Se non cambiamo modello, il prezzo da pagare sarà sempre più alto.
-
Gruppo Locale di Milano
Il Gruppo Locale di Milano nasce nel 1988, con l'intento di supportare le campagne di Greenpeace Italia per difesa dell'ambiente e la promozione della pace. Nel corso degli anni ci siano occupati/e di mobilità sostenibile, pulizie nei parchi, attività di divulgazione e sensibilizzazione alla causa ambientalista, con l'intento di incoraggiare la cittadinanza ad adottare abitudini…
-
Tre Comuni in Abruzzo, Friuli e Lombardia hanno approvato la nostra mozione per riconvertire il sistema degli allevamenti intensivi!
Mentre la nostra proposta di legge attende da mesi alla Camera in Commissione Agricoltura, c’è chi ha deciso di non aspettare per passare ad azioni concrete.
-
Corriere della Sera rifiuta pubblicità di Greenpeace: «Abbiamo bisogno di libertà di stampa per il clima, non di giornali che cedono al ricatto delle aziende inquinanti»
L'inserzione metteva in discussione la qualità dell’informazione sul clima nel nostro Paese: un tentativo di denunciare l’influenza economica che le aziende inquinanti esercitano sulla stampa italiana.