Tutti gli articoli
-
Draghi dice che non ci sono alternative ai PFAS (ma la verità è un’altra)
Malgrado le affermazioni dell'ex premier, le alternative esistono eccome. E sono più sicure.
-
Con il DDL sicurezza il governo reprime il dissenso e la resistenza passiva
Ad essere colpiti dall'inasprimento delle pene e dai nuovi reati non sono solo gli ambientalisti, ma anche migranti, detenuti e donne incinta.
-
Il ministro Lollobrigida vorrebbe rinviare l’EUDR, la legge salva-foreste
La normativa dovrà essere attuata nel 2025, ma l’Italia sta già facendo un passo indietro.
-
L’Aia è la prima città al mondo a vietare la pubblicità delle aziende inquinanti
Un segnale forte non solo per i cittadini olandesi, ma per il mondo intero.
-
Fast fashion: ogni settimana 15 milioni di vestiti usati soffocano il Ghana (e c’entra anche l’Italia)
Il fast fashion è la radice di un enorme problema ambientale e sanitario che sta colpendo il Ghana.
-
Acque senza veleni: è partita la nostra spedizione per monitorare la contaminazione da PFAS in Italia
Il 23 settembre partiremo per mappare la contaminazione da PFAS in tutto il Paese.
-
Nel 2023 sono stati uccisi almeno 196 attivisti e attiviste ambientali
Sono questi i numeri sconcertanti che rivela il nuovo rapporto di Global Witness.
-
Armi nucleari: la nostra mobilitazione per chiedere ai comuni italiani di votare contro
Volontari e volontarie stanno facendo pressione in diverse città italiane per chiedere alle amministrazioni locali di schierarsi contro le armi atomiche. Scopri di più.
-
Che cos’è il lascito testamentario e come funziona? Un gesto che può cambiare il mondo
Per la giornata del lascito solidale, le risposte alle domande più frequenti.
-
Sono stati trovati PFAS anche nelle vongole
Un lotto di vongole contaminate da PFAS oltre i limiti di legge è stato ritirato dai supermercati dopo il richiamo da parte del Ministero della Salute.