Tutti gli articoli
-
Per ENI la colpa della crisi climatica è tua
Come funziona lo scaricabarile delle compagnie fossili per nascondere le proprie responsabilità.
-
Gli Stati Uniti contro i PFAS: limiti ridotti al minimo nell’acqua potabile
Gli USA hanno fatto il primo passo importante per liberare l'acqua pubblica da queste sostanze pericolose.
-
Afrin nel mondo sommerso. Un film sulla crisi climatica, con il patrocinio di Greenpeace
Arriva in sala il 14 aprile “Afrin nel mondo sommerso”, la storia di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
-
Vittoria, la Corte europea dei diritti umani (CEDU) dà ragione alle Anziane per il clima
Una decisione importante per la giustizia climatica in Europa e nel mondo.
-
Aviaria in Europa e USA: il virus avanza negli allevamenti intensivi
Siamo all’inizio di una nuova ondata di influenza aviaria? Ecco cosa sappiamo finora.
-
PFAS, la Francia vieta gli “inquinanti eterni” in molti prodotti
È il secondo Paese UE a limitare l'uso e la produzione di queste sostanze chimiche pericolose.
-
PFAS in frutta e verdura: in 10 anni la contaminazione è più che triplicata
Anche il cibo che finisce sulle nostre tavole contiene queste sostanze chimiche di sintesi. E non è una buona notizia.
-
Inquinamento in Lombardia: lo studio del PoliMI conferma il ruolo degli allevamenti intensivi
Lo studio ha confrontato l’impatto degli allevamenti intensivi e delle attività agricole rispetto ad altre fonti inquinanti e i risultati sono allarmanti.
-
Vittoria in tribunale contro TotalEnergies!
Fallito l'ennesimo tentativo di intimidazione da parte di un'azienda del petrolio e del gas.
-
Pasquetta, i nostri consigli per un picnic senza plastica
Il lunedì di Pasquetta significa gita con picnic annesso ma questa ricorrenza festiva può trasformarsi facilmente in un incubo di rifiuti. Scopri come evitarlo!