Tutti gli articoli
-
Peste suina africana: una guida per capire i rischi, le responsabilità e gli interventi possibili
Abbiamo chiesto a Vittorio Guberti, veterinario dell’ISPRA, qual è la situazione della peste suina africana, una malattia virale che si sta diffondendo anche in Italia
-
Evento a Milano: “PFAS, un nemico pericoloso e invisibile”
Per sostanze Poli- e Per-fluoroalchiliche (PFAS) si fa riferimento a un ampio gruppo di sostanze chimiche di sintesi, prodotte unicamente dalle attività umane e che non esistono in natura. Non…
-
Consegnate simbolicamente oltre 75.000 firme al Ministero della Salute per chiedere di votare contro il rinnovo del glifosato
Questo pericoloso erbicida rischia di essere autorizzato per altri 10 anni in Europa, ma siamo ancora in tempo per evitarlo!
-
Le acque potabili di alcuni comuni lombardi sono contaminate da PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute: lo rivelano i nostri test
11 campioni su 31 sono risultati contaminati. Abbiamo presentato esposto alle Procure per chiedere misure immediate.
-
Glifosato: cos’è e come danneggia le persone e l’ambiente
Questo pericoloso erbicida rischia di essere autorizzato nuovamente in UE per altri 15 anni. Ecco perché l'Italia dovrebbe votare contro!
-
A Parigi si negozia per un Trattato globale sulla plastica. Un’occasione storica per limitarne l’uso e la produzione che inquinano il Pianeta
Il Trattato è un’occasione storica per limitare la produzione di plastica e l’impiego di sostanze chimiche tossiche
-
In azione! Abbiamo spruzzato finti pesticidi sul consiglio dell’UE per protestare contro il pericoloso accordo UE-Mercosur
L’accordo potrebbe ridurre le tariffe sulle esportazioni di pesticidi e il controllo sui prodotti che importiamo
-
Anche in Lombardia le acque ad uso potabile sono contaminate da PFAS
La nostra indagine svela nuovi siti contaminati dai PFAS in Italia, inquinanti eterni pericolosi per l’ambiente e le persone
-
Pesticidi, nei lime brasiliani venduti in UE c’è un “cocktail di sostanze tossiche”
La nostra ultima indagine svela un circolo vizioso pericoloso per le persone e l'ambiente.
-
PFAS: cosa sono e dove si trovano i nemici invisibili di salute e ambiente
Dalle padelle antiaderenti ai capi di abbigliamento, ecco come vengono impiegati i PFAS. Chiedi con noi di vietarli!