Tutti gli articoli
-
Guerra in Ucraina e crisi sulle materie prime: cosa deve fare l’Ue per garantire la sicurezza alimentare
Per tutelare la sicurezza alimentare bisogna cambiare il modo di produrre e di consumare. Le nostre 7 proposte.
-
Natale: i nostri 10 consigli per feste più sostenibili
In occasione delle festività è possibile impegnarsi per rispettare l’ambiente. Ecco i nostri 10 consigli.
-
Roma, abbiamo incontrato l’assessore Patanè per chiedere una mobilità più sostenibile
Questa mattina in Piazza del Campidoglio a Roma una nostra delegazione ha presentato all’assessore alla mobilità Eugenio Patanè il nostro studio “L’insostenibile mobilità di Roma”, sulle criticità del sistema di…
-
La mobilità a Roma non é sostenibile, il futuro sindaco riparta dalle periferie!
Le soluzioni per migliorare la mobilità di Roma esistono, si tratta di fare scelte politiche coraggiose e ripensare gli spazi della città per il bene dei suoi cittadini.
-
Non basta la tecnologia per rendere sostenibile l’agricoltura
Occorre ridurre la produzione e il consumo degli alimenti con un maggiore impatto ambientale, a partire dalla carne.
-
In azione! Lanciata oggi l’iniziativa dei Cittadini Europei per vietare la pubblicità dell’industria dei combustibili fossili nella Ue
Chiediamo una legge che vieti le pubblicità e le sponsorizzazioni delle aziende responsabili della crisi climatica!
-
I tanti buoni motivi per festeggiare il giorno senza auto
Oggi in tutto il mondo si celebra il Car Free Day, la giornata internazionale senz’auto, che è possibile muoversi senza usare la macchina, con benefici per l’ambiente, la salute e anche il portafoglio.
-
Pfas negli alimenti coltivati nelle aree più contaminate del Veneto
Se la Regione sapeva perché non ha fatto di tutto per tutelare la popolazione?
-
In piazza per difendere l’Amazzonia devastata dagli incendi!
Mentre è ancora in corso in Brasile la mobilitazione dei Popoli Indigeni, siamo scesi in piazza in difesa dell'Amazzonia!
-
Crisi climatica e inquinamento da plastica: le due facce dei combustibili fossili
La plastica deriva dalla raffinazione di gas fossile e petrolio, le cui conseguenze sono devastanti per l’ambiente e le comunità.