Tutti gli articoli
-
Dove sono finite le voci scomode?
Un articolo di Franco La Cecla, membro di Voci per il Clima, pubblicato su Avvenire il 28 gennaio
-
L’uso di alcuni prodotti per la cura del corpo aumenta l’esposizione delle donne incinte ai PFAS
Un nuovo studio avverte che alcuni cosmetici possono essere una fonte di PFAS che si accumulano nel nostro corpo e nel sangue.
-
Capo Spartivento: nasce finalmente la nuova area marina protetta in Sardegna
Un'area di circa 12 km² tra Capo Spartivento e Pinus Village diventerà finalmente un rifugio per la biodiversità marina.
-
Glifosato: arriva il ricorso in tribunale contro l’UE per fermare il pericoloso erbicida
La Corte di Giustizia Europea sarà chiamata a decidere su una questione cruciale per la salute pubblica.
-
Le nostre principali vittorie per il pianeta nel 2024
Ripercorriamo il 2024 di Greenpeace attraverso le vittorie più importanti ottenute quest'anno.
-
Vero o finto? Consigli per un albero di Natale sostenibile!
Cos'è più sostenibile, un albero vero o un albero finto? La risposta è meno scontata di quanto possa sembrare.
-
Vittoria! Shell patteggia la causa milionaria contro Greenpeace
La pressione di migliaia di persone ha costretto il gigante fossile a ritirare le sue richieste irragionevoli.
-
Gli immortali della natura: cinque degli alberi più vecchi del mondo
Un viaggio alla scoperta degli alberi più vecchi del mondo, ognuno dei quali ci mostra come la natura sia capace di resistere alle sfide del tempo e alle minacce ambientali.
-
Smascherare il greenwashing a Natale? I consigli di Letizia Palmisano
È possibile godersi le feste senza cadere nella trappola del greenwashing e senza rinunciare alla propria consapevolezza ambientale?
-
Giornalismo e crisi climatica: come fare un’informazione corretta?
È la domanda alla quale abbiamo cercato di rispondere con il corso che abbiamo organizzato insieme all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.