Tutti gli articoli
-
Direttiva UE sulla emissioni industriali: il ruolo della zootecnia
Greenpeace chiede che gli allevamenti di bovini entrino nel campo di applicazione della direttiva.
-
A Cremona il primo “Bosco delle Api” di Greenpeace: un progetto per ripristinare la biodiversità in una delle aree più inquinate d’Europa
L’obiettivo dell’iniziativa è creare una food forest che simula, in piccola scala, un ecosistema boschivo potenzialmente in grado di fornire cibo, mezzi di sussistenza e servizi ecosistemici, e di favorire il ripopolamento di insetti come le api
-
Inquinamento, indagine di Greenpeace Italia rivela la presenza di PFAS anche nelle acque a uso potabile in Lombardia: «Contaminazione fuori controllo, a Milano città positivo quasi un campione su tre»
Una nuova indagine dell'Unità Investigativa di Greenpeace Italia rivela la presenza di PFAS nelle acque lombarde a uso potabile
-
PFAS, anche in Lombardia acqua a uso potabile contaminata da pericolose sostanze chimiche
In Lombardia nell’acqua destinata al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici), sostanze chimiche artificiali altamente persistenti prodotte da alcune attività industriali. Si tratta di un ampio gruppo…
-
Aumento imballaggi in carta, sondaggio YouGov: italiani preoccupati chiedono siano limitati per legge. Greenpeace: «Politica ascolti cittadini e intervenga su monouso»
I crescenti consumi di imballaggi in carta e cartone, soprattutto usa e getta, preoccupano i cittadini europei di tutte le età, italiani compresi. Il commento di Greenpeace
-
In Europa si diffonde il “biglietto climatico” che riduce il costo del trasporto pubblico. E in Italia quando?
È una misura che ha enormi vantaggi economici e ambientali
-
Germania e Ungheria introducono il biglietto climatico, Greenpeace: «Anche l’Italia riduca i costi del trasporto pubblico a vantaggio delle persone e del clima»
Il trasporto pubblico è una necessità vitale per milioni di persone, che contano ogni giorno su autobus, tram, metro e treni per spostarsi.
-
L’accessibilità e il costo del trasporto pubblico in Europa
Insieme alla qualità e all’efficienza del trasporto pubblico, il costo del biglietto è un elemento decisivo nel convincere le persone a spostarsi in treno e con i mezzi pubblici. Per…
-
Greenwashing nel settore moda. Greenpeace: “Dietro le etichette verdi, marchi come Benetton, Calzedonia e Intimissimi nascondono l’insostenibilità del fast fashion”
Il nuovo rapporto di Greenpeace svela cosa si nasconde dietro le iniziative green delle aziende del fast fashion.
-
Anche le aziende del fast fashion fanno greenwashing
Quanto c'è di vero nelle etichette verdi dei marchi come Benetton, Calzedonia, Intimissimi, H&M e Zara.








