Tutti gli articoli
-
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.
-
Una marea di plastica ha invaso le coste della Galizia, in Spagna
Un terribile disastro ambientale ha colpito la Galizia: un carico di 25.000 kg di pellet di plastica si è riversato in mare.
-
Le cinque sfide per la protezione del pianeta che ci attendono nel 2024
Il 2024 sarà un anno importante per il nostro pianeta: ecco che cosa ci aspetta.
-
20 foto per raccontare il 2023 di Greenpeace, in tutto il mondo
Inondazioni, incendi, ondate di calore: il 2023 ha davvero messo a dura prova il pianeta. Ecco come Greenpeace ha risposto a questi eventi.
-
Un 2023 di traguardi: le nostre vittorie in difesa del pianeta
Ripercorriamo insieme alcuni dei momenti più significativi di questi ultimi 12 mesi che ci hanno visti in prima linea per ottenere accordi importanti e difendere i traguardi già raggiunti a tutela dell'ambiente
-
I tre argomenti spinosi che potresti trattare a tavola con i parenti durante le feste
La nostra guida alla sopravvivenza per affrontare il cenone di Natale con calma, sorrisi e argomenti solidi.
-
Greenpeace: l’UE concede il lasciapassare per inquinare agli allevamenti intensivi di bovini
I legislatori europei hanno concesso ai più grandi allevamenti intensivi l’esenzione dalle norme UE sull’inquinamento industriale: un duro colpo per il clima, la tutela dell’ambiente e la maggioranza degli allevatori
-
Greenpeace su Trattato globale plastica: negoziati a Nairobi finiscono nella frustrazione, i governi permettono alle aziende fossili di sabotare l’accordo
Necessario impedire ai produttori di petrolio e gas di dettare i termini di un trattato cruciale per risolvere una delle maggiori emergenze del nostro tempo
-
Inquinamento da plastica, negoziati Onu a Nairobi: video-appello di Greenpeace con celebrità di tutto il mondo per chiedere un Trattato globale risolutivo
Nel giorno in cui a Nairobi, in Kenya, si apre il terzo round di negoziati per un Trattato globale sulla plastica, tredici celebri personalità lanciano con Greenpeace un video-appello per chiedere ai governi di porre fine all’era della plastica
-
Greenpeace: l’accordo UE-Mercosur favorirà il commercio di plastica mettendo a rischio un trattato globale per ridurre l’inquinamento
L'accordo commerciale UE-Mercosur prevede l’eliminazione delle tariffe doganali per le esportazioni europee di prodotti in plastica. A rivelarlo è il nuovo report di Greenpeace Germania: il taglio dei dazi promuoverà il commercio di materie prime plastiche, rifiuti plastici e prodotti in plastica monouso