-
Energia, Greenpeace in azione in Lussemburgo: «Italia si schieri in difesa di rinnovabili e clima. Ue punti su democrazia energetica.»
Durante il Consiglio Europeo sull'energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione per chiedere di rispettare gli impegni sul clima e supportare il diritto dei cittadini a produrre in autonomia energia da fonti rinnovabili.
-
I petrolieri pronti a bombardare lo Ionio
Air gun in un’area preziosa per l’ecosistema marino a Santa Maria di Leuca
-
Plastic Radar, Greenpeace: la plastica monouso di San Benedetto, Coca-Cola e Nestlé inquina i mari italiani
Quasi 6800 rifiuti segnalati tramite Plastic Radar, il 90 percento dei quali in plastica usa e getta
-
Trump ha firmato un ordine esecutivo per avviare le estrazioni minerarie in acque profonde negli Stati Uniti
Una mossa politica controversa per accedere ai permessi scavalcando i negoziati ONU.
-
Intelligenza artificiale, consumi elettrici ed emissioni derivanti dalla produzione di chip per l’IA aumentati di oltre il 350% in un anno
Un nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia come la crescente domanda di chip per l’IA rappresenti un onere significativo per le reti elettriche dell'Asia orientale e venga soddisfatta principalmente attraverso l'utilizzo dei combustibili fossili.
-
Greenpeace Italia e ReCommon presentano “Il prezzo che paghiamo”, documentario che racconta le storie delle vittime italiane della crisi climatica e ambientale
Quali sono le conseguenze su tutte e tutti noi dell’inazione climatica dei governi e dell’avidità delle compagnie fossili che, pur conoscendo da decenni la pericolosità delle loro attività per il…
-
Allevamenti intensivi, tre Comuni approvano la mozione per riconvertire il sistema
Un atto d’indirizzo promosso da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF per sensibilizzare la cittadinanza e le categorie economiche e favorire la discussione di un’iniziativa legislativa nazionale che superi un modello zootecnico insostenibile.
-
Sentenza storica del tribunale di Vicenza riconosce i PFAS come causa della morte di un operaio. Greenpeace: «Il governo metta al bando uso e produzione dei pfas in italia»
Nelle scorse ore per la prima volta in Italia un tribunale ha certificato un decesso come attribuibile alla contaminazione ai Pfas. Martedì scorso, infatti, il Tribunale di Vicenza ha dato…