All articles by Greenpeace Italy
-
Alluvioni e frane in centro-nord e Friuli-Venezia Giulia, Greenpeace: «Vicini a comunità colpite, governo agisca affinché aziende fossili paghino il conto»
Secondo l'organizzazione, non si può più ignorare la crisi climatica: transizione energetica e protezione del territorio non sono scelte politiche, ma un dovere verso le persone.
-
AgriFish e PAC post-2027: un appello ai Ministri UE sulla sicurezza alimentare
Le associazioni ambientaliste sollecitano investimenti agricoli mirati alla tutela dell’ambiente e del clima per garantire una sostenibiltà alimentare.
-
II edizione Climate Pride: Roma, oltre 10 mila persone in piazza per la mobilitazione nazionale sul clima
Manifestazione a sostegno della transizione ecologica e contro le grandi opere fossili, per chiedere ai leader presenti alla COP30 azioni concrete e giustizia climatica, pace e solidarietà.
-
Manovra 2026, presentati emendamenti promossi da Greenpeace per la tassazione straordinaria dei comparti difesa ed energetico
Gli emendamenti sono stati presentati da PD, M5S e AVS e prevedono per l’anno 2026 un contributo straordinario a carico delle imprese del settore militare e fossile.
-
Profitti di guerra (2024)
L'analisi di Greenpeace mostra la crescita dei profitti delle 15 più importanti compagnie italiane del settore difesa.
-
Mantova, sequestro e maxi-multa in allevamento di maiali dopo denuncia di Greenpeace
L'organizzazione ambientalista commenta l'intervento delle forze dell'ordine dopo la pubblicazione della sua indagine: "Non è un caso isolato, serve dire basta agli allevamenti intensivi".
-
Dopo il nostro esposto, l’allevamento intensivo “La Pellegrina” è stato multato e posto sotto sequestro!
L'ispezione delle autorità ha rilevato gravi violazioni per quanto riguarda la gestione dell’allevamento in termini di biosicurezza e benessere animale
-
TAR Campania boccia ricorso su area protetta Gaiola. Marevivo e Greenpeace: “Vince la burocrazia, perde il mare”
Per le organizzazioni la sentenza, che dà il via libera ai lavori di potenziamento delle reti idriche e fognarie, vanifica 35 anni di battaglie non considerando la tutela della biodiversità e le ricadute ambientali.
-
COP30, nuovi dati del Climate Index Risk su eventi estremi. Greenpeace: «I governi facciano pagare le aziende fossili responsabili della crisi climatica»
I dati del Climate Risk Index (CRI) presentati da Germanwatch alla COP30 di Belém sono un atto d'accusa contro l'interzia climatica globale.
-
Il Climate Pride torna a Roma: il 15 novembre mobilitazione nazionale per chiedere alla COP30 impegni concreti
L'appuntamento è sabato alle ore 14 a Piazzale Aldo Moro per la seconda edizione dell'evento che porta in piazza la richiesta di giustizia climatica e sociale.









