All articles by Greenpeace Italy
-
Un 2023 di traguardi: le nostre vittorie in difesa del pianeta
Ripercorriamo insieme alcuni dei momenti più significativi di questi ultimi 12 mesi che ci hanno visti in prima linea per ottenere accordi importanti e difendere i traguardi già raggiunti a tutela dell'ambiente
-
COP28, Greenpeace: “L’era dei combustibili fossili è al capolinea, ma questo non è l’accordo storico di cui avevamo bisogno”
La storia sarà scritta se tutte le nazioni, le imprese, i leader locali e le voci della società civile saranno determinati a conseguire l’eliminazione graduale dei combustibili fossili.
-
Nessun accordo per deregolamentare i nuovi OGM, Greenpeace: “Fallito per ora il tentativo dell’Italia di rinunciare a sicurezza, tracciabilità ed etichettatura”
I ministri europei dell'Agricoltura non hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione Europea.
-
Animali a rischio estinzione: quali sono e come puoi aiutarli
La distruzione degli ecosistemi è una minaccia concreta per gli animali che li abitano. Ma salvare le specie a rischio estinzione è ancora possibile!
-
COP28 e agricoltura industriale: è il momento di avviare la transizione
Le emissioni legate al cibo sono finalmente sotto i riflettori dei negoziati sul clima, ma con spazio agli interessi e al greenwashing dei big dell'agroalimentare. Ecco le azioni necessarie.
-
In AZIONE alla sede di ENI per denunciare i suoi crimini climatici!
Questa mattina decine di attiviste e attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma, presso il quartier generale di ENI, per denunciare le conseguenze in termini di perdite di vite umane derivanti dalla produzione di combustibili fossili da parte di ENI.
-
Greenpeace in azione nella sede di ENI a Roma: «Le emissioni di gas serra delle compagnie del gas e del petrolio uccideranno centinaia di migliaia di persone nei prossimi decenni»
L'azione per denunciare le conseguenze in termini di perdite di vite umane derivanti dall’uso di combustibili fossili, in contemporanea alla presentazione alla COP28 del report “Emissioni di oggi, morti di domani"
-
Emissioni di oggi, morti di domani
Gli approfondimenti di Greenpeace Paesi Bassi dimostrano come 9 aziende europee dell'oil&gas si renderebbero responsabili di centinaia di migliaia di decessi nei prossimi decenni
-
COP28, studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia: intervento Meloni su clima una rarità, negli ultimi mesi pochissime dichiarazioni sul tema
I leader politici italiani continuano a parlare pochissimo di crisi climatica, anche in quei mesi in cui gli eventi climatici estremi hanno trovato maggiore spazio sui mezzi d’informazione
-
C’era, una volta: la campagna di Natale “da fiaba” di Greenpeace per salvare il pianeta
Ognuno può dare un prezioso contributo sostenendo le iniziative di Greenpeace con una donazione o attraverso l'acquisto di regali solidali e sostenibili