All articles by Greenpeace Italy
-
Spedizione Greenpeace in Antartide scopre coralli e altre specie vulnerabili, «Ora proteggiamo questo ecosistema vitale»
Si tratta dell'immersione scientifica sottomarina più meridionale della storia
-
Piano UE per l’energia, Greenpeace: «L’unione europea deve ridurre la dipendenza dal gas, non andarlo a cercare altrove»
Greenpeace commenta il piano della Commissione europea per ridurre la dipendenza dell’UE dal gas russo
-
PEACE! PACE!
Sul Colosseo il nostro messaggio di pace e solidarietà per l’Ucraina.
-
Rinnovabili: l’unica risposta seria alla crisi energetica
Rinnovabili ed efficienza sono vitali per ridurre la nostra dipendenza energetica, i rischi dell’inflazione e le emissioni di CO2
-
Plastica: annunciato un trattato globale vincolante per fermare l’inquinamento
L'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha adottato una risoluzione che darà avvio ai negoziati per un trattato globale sulla plastica.
-
Trattato globale sulla plastica, Greenpeace: «Un passo importante e coraggioso per mettere fine all’inquinamento»
L'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha adottato una risoluzione che darà avvio, entro la fine dell’anno, ai negoziati per un trattato globale sulla plastica legalmente vincolante..
-
Mobilità urbana: lo scenario italiano dal punto di vista dei cittadini
Il sondaggio Greenpeace-Ipsos fotografa l’opinione dei cittadini di otto città italiane in relazione al tema della mobilità urbana.
-
Nuovo rapporto IPCC, la crisi del clima ha già impatti negativi sulle persone e sulla natura. Serve una vera transizione ecologica!
Nel rapporto diffuso oggi l’IPCC esamina impatti, adattamento e vulnerabilità dei territori alla crisi climatica.
-
Nuovo rapporto IPCC, Greenpeace: «Non siamo preparati a quel che accadrà, serve una vera transizione ecologica»
Consegnato oggi ai governi di tutto il mondo il più completo rapporto di valutazione degli impatti climatici mai realizzato.
-
Quanto le pubblicità di auto e aerei alimentano la crisi climatica
Le emissioni di gas serra dovute alle pubblicità delle auto e dei voli aerei in tutto il mondo possono arrivare a circa una volta e mezza quelle dell’Italia.