Tutti gli articoli
- 
		
		Cozze di piattaforma, dal mare al piattoChi ci assicura che non siano contaminate? 
- 
		
		Italia e petrolio? Un matrimonio impossibileMobilitazione dei nostri volontari in 23 città a sostegno del referendum del 17 aprile 
- 
		
		Radiation reloadedGli impatti ambientali del disastro nucleare di Fukushima Daiichi avranno effetti per secoli su foreste, fiumi ed estuari. È quanto emerge da “Radiation reloaded”, un nuovo rapporto diffuso oggi da Greenpeace Giappone, secondo cui gli elementi radioattivi a lunga vita sono stati assorbiti da piante e animali, riconcentrati tramite le catene alimentari, e trascinati a… 
- 
		
		Attenzione, avviso ai naviganti: ricerca in agricoltura non vuol dire OGMRicerca in agricoltura: quello che a PresaDiretta non è stato detto. La reazione di un ricercatore e genetista alla puntata a senso unico di domenica 28 febbraio 
- 
		
		Trivelle fuorilegge: la verità nel nostro nuovo rapportoNon abbiamo indizi, ma prove: le piattaforme in Adriatico inquinano oltre i limiti di legge. Sostanze chimiche pericolose, con un forte impatto sull’ambiente e sugli esseri viventi, si ritrovano abitualmente nei sedimenti e nelle cozze che vivono vicino le piattaforme offshore in Adriatico. Spesso in concetrazioni al di sopra dei limiti previsti per legge. 
- 
		
		Trivelle fuorileggeSostanze chimiche inquinanti e pericolose, con un forte impatto sull’ambiente e sugli esseri viventi, si ritrovano abitualmente nei sedimenti e nelle cozze che vivono in prossimità di piattaforme offshore presenti in Adriatico, spesso in concentrazioni che eccedono i parametri di legge. 
- 
		
		La Rainbow Warrior a Fukushima per le analisi della radioattività delle acqueCon l’avvicinarsi del quinto anniversario del disastro di Fukushima, Greenpeace Giappone annuncia di aver avviato un’indagine sulla contaminazione delle acque dell’Oceano Pacifico 
- 
		
		L’Italia non si trivella! Attivisti all’Altare della PatriaI nostri attivisti sono andati “in piazza” con 30 piccole trivelle e uno striscione sul quale si leggeva “L’ITALIA NON SI TRIVELLA!” 
- 
		
		In azione da The North Face a Milano!Siamo passati nel negozio in Galleria San Carlo, per protestare contro l’uso di PFC 
- 
		
		La paura di Renzi fa 17 (aprile)Sergio Mattarella ha firmato il decreto sulle norme in materia ambientale che indice il referendum sulle trivelle per il 17 aprile. Il suo atto rimanda a un responsabilità gravissima, quella di Renzi e dei suoi ministri: lo spreco di soldi pubblici - che si sarebbe potuto evitare con l'Election Day - coincide in questo caso… 









