Tutti gli articoli
-
Soia che divora le foreste
Media briefing sulle importazioni dell'Ue e dell'Italia di soia che divora le foreste.
-
#BugieInEtichetta, le proteste delle associazioni continuano: Ieri i flash mob davanti ai ministeri per un’etichettatura di benessere animale più trasparente per consumatori e animali
Attiviste e attivisti hanno mostrato cartelloni e banner che recitavano “Stop Bugie in etichetta” e “Questo non è benessere animale”.
-
La nostra protesta al concerto del Primo Maggio a Roma
Il greenwashing di ENI continua a inquinare la musica e il Pianeta
-
Piano strategico nazionale PAC: servono modifiche sostanziali e non solo formali
Per 17 Associazioni* della Coalizione #CambiamoAgricoltura, Greenpeace e Terra! è necessario il coraggio politico per il cambio di rotta richiesto.
-
Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità
Come tutelare la nostra agricoltura dalle carenze determinate dalla guerra e dalla siccità in corso.
-
Caro carburante, chi ci guadagna e come fermarlo
Le compagnie petrolifere stanno facendo salire i prezzi per trarre profitti dalla guerra e dalla crisi energetica.
-
Caro carburante, Greenpeace: «Dall’inizio della guerra l’industria petrolifera ha incassato 3 miliardi di euro di extra-profitti in Europa»
La nuova analisi di Greenpeace sugli extraprofitti generati dalla guerra e dalla crisi energetica.
-
PAC, La commissione europea chiede all’Italia una drastica correzione di rotta
Il commento delle 17 associazioni che avevano presentato insieme le proprie osservazioni alla bozza di Piano lo scorso 31 dicembre.
-
Guerra in Ucraina e crisi sulle materie prime: cosa deve fare l’Ue per garantire la sicurezza alimentare
Per tutelare la sicurezza alimentare bisogna cambiare il modo di produrre e di consumare. Le nostre 7 proposte.








