Tutti gli articoli
-
In Israele il petrolio ha causato un nuovo disastro ambientale, quando diremo basta ai combustibili fossili?
Sulle spiagge sono stati rinvenuti animali - uccelli, tartarughe marine e pesci - ricoperti dal catrame.
-
Generali non assicurerà la centrale di Počerady (Repubblica Ceca). Greenpeace e Re:Common: «Buona notizia, ora lasci il carbone in Repubblica Ceca e Polonia»
Generali ha comunicato ufficialmente a Greenpeace e Re:Common che non assicurerà la centrale a carbone di Počerady, dal momento che dal 1 gennaio 2021 l’impianto non è più oggetto di…
-
Generali rilancia il business nel carbone in Repubblica Ceca
Basta scelte sbagliate e nocive per il clima!
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:common: «Generali rilancia il suo business nel carbone. Una scelta sbagliata e nociva per il clima del Pianeta»
Greenpeace e Re:Common esprimono forte preoccupazione riguardo la decisione di Generali di assicurare la centrale a carbone di Počerady, in Repubblica Ceca. Una mossa svelata nei giorni scorsi da Re-set,…
-
Greenpeace: «Bene parole di Draghi su centralità politiche ambientali e climatiche per il nuovo governo»
«L’attenzione riservata alle emergenze climatica e ambientale in corso, nelle parole pronunciate questa mattina in Senato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, è un segnale importante». Così Giuseppe Onufrio, Direttore…
-
Ecco i cinque punti chiave della transizione ecologica
La versione originale di questo articolo si trova su Huffingtonpost.it
-
Greenpeace a Draghi: «A pagare la necessaria transizione ecologica siano la finanza e le aziende che hanno causato l’emergenza climatica e ambientale»
Alla vigilia del discorso programmatico che il Presidente del Consiglio Mario Draghi terrà domani al Senato, Greenpeace Italia invita il nuovo esecutivo a non sprecare l’ultima opportunità utile per agire…
-
Non bruciamo le nostre foreste per produrre energia!
500 scienziati hanno inviato una lettera a 5 leader politici per chiedere di porre fine alla raccolta di biomasse di origine forestale per uso energetico.
-
I pipistrelli, il clima e noi
È la devastazione ambientale che stiamo causando che ci avvicina pericolosamente alla diffusione dei virus
-
I tre punti su cui si deve basare il lavoro del nuovo Ministero della Transizione Ecologica
Durante le consultazioni che il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha tenuto ieri con noi e altri rappresentanti del mondo ambientalista, è stata annunciata la creazione di un Ministero della Transizione Ecologica. Una novità di rilievo che però va sfruttata a dovere. Non dobbiamo infatti più perdere tempo, viste le emergenze climatiche e ambientali…