Tutti gli articoli
-
Antartide, alcune colonie di pinguini calate fino al 77% in soli 50 anni
La nostra spedizione in Antartide rivela una drastica riduzione delle colonie di pinguini, principalmente legata ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo, gli attivisti manifestano per chiedere dei santuari marini.
-
Plastica, Greenpeace scopre traffico illecito di rifiuti italiani in Malesia
Più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi: è quanto emerge dalla nuova indagine dell'Unità Investigativa di Greenpeace Italia
-
Traffico illecito di rifiuti tra Italia e Malesia: cosa abbiamo scoperto
Nei primi nove mesi del 2019 più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica sono state spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi
-
Clima, temperature record in Antartide. Greenpeace: «Ennesimo segnale dell’emergenza climatica in corso»
La spedizione scientifica di Greenpeace nell'Oceano Antartico commenta le temperature record delle ultime ore.
-
Combattere il problema dello smog in 3 mosse
3 cose da fare contro la crisi mondiale dell’inquinamento atmosferico
-
Clima: due navi di Greenpeace in Antartide per una missione scientifica
Accanto ai ricercatori, a bordo anche attori, tra cui il premio Oscar Marion Cotillard, per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sulla necessità di proteggere l'Antartide e la vita marina in generale
-
Intesa Sanpaolo investe nel carbone in Australia: 77 milioni per finanziare un giacimento dell’azienda Adani
Abbiamo scritto una lettera ai vertici con Re:common: basta investire nelle fonti fossili!
-
Clima, Greenpeace e Re:Common scrivono a Intesa Sanpaolo: «stop investimenti sul carbone in Australia e nel mondo»
Greenpeace Italia e Re:Common hanno scritto ai vertici di Intesa Sanpaolo per chiedere una riduzione dei finanziamenti alle attività collegate alle fonti fossili
-
Allevamenti – Associazioni a Ministro Bellanova: bene etichetta europea, ma niente greenwashing e comunicazioni ingannevoli
CIWF Italia, Enpa, Greenpeace e Legambiente chiedono al Ministro Bellanova di sostenere l’indicazione dei diversi metodi di allevamento in etichetta e criteri ambiziosi per l’etichettatura degli allevamenti al coperto.
-
Formazione docenti sulla sostenibilità ambientale. Le associazioni ambientaliste: che senso ha affidarla all’Eni?
Nei giorni scorsi l'ANP (Associazione Nazionale Presidi) e l'ENI hanno annunciato l'avvio di un programma di incontri sui temi della sostenibilità ambientale per la formazione dei docenti delle scuole italiane.