Tutti gli articoli
-
Report preliminare degli spiaggiamenti di cetacei lungo le coste italiane dal 1998 al 2018
I ricercatori del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università degli Studi di Padova hanno realizzato uno studio preliminare da cui emerge che in Italia si spiaggiano in media 150-160…
-
Bee day! Stiamo chiedendo all’Italia di difendere le api
Sono animali di cui il mondo non può fare a meno, ma in Europa li stiamo condannando all’estinzione.
-
Capodoglio spiaggiato in Sicilia, Greenpeace: «Nel suo stomaco trovata molta plastica. Pronti a salpare per monitorare stato di salute dei nostri mari»
Greenpeace diffonde le immagini di quanto è stato ritrovato nello stomaco del capodoglio spiaggiato due giorni fa sulle coste della Sicilia
-
L’Europa difenda il clima e il nostro futuro
Il prossimo parlamento europeo dovrà impegnarsi per assicurare un futuro pulito a tutti
-
Greenpeace, nell’Artico concerto con strumenti di ghiaccio per supportare la creazione di santuari oceanici
Greenpeace diffonde oggi il video di un concerto tenutosi nel profondo nord dell’Artico, con strumenti realizzati scolpendo ghiaccio raccolto nelle acque del Polo Nord
-
Plastica: il ruolo che sta avendo l’Europa nella battaglia all’usa e getta
Dalla direttiva contro il monouso ai prossimi passi
-
Ambiente VS Allevamenti intensivi 1- 0!
Il Tar di Brescia ha respinto il ricorso di Societa' Agricola Biopig Italia e non si farà un nuovo allevamento di 10.600 suini nel Comune di Schivenoglia.
-
La UE e l’emergenza climatica
Cosa è stato fatto e cosa bisogna migliorare in ambito climatico.
-
Greenpeace in azione contro Generali: «Basta carbone, senza eccezioni. Il leone di Trieste dia priorità a tutela di salute, clima e ambiente»
Attiviste e attivisti di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina a Trieste, in occasione dell’assemblea degli azionisti di Assicurazioni Generali
-
In azione a Trieste. Generali, basta fare affari col carbone!
La Compagnia assicurativa non ci ha ascolta e siamo tornati a farci sentire.