Tutti gli articoli
-
L’Italia deferita alla Corte europea
Sforati i limiti di inquinamento atmosferico
-
Greenpeace: fare luce sulle formulazioni commerciali a base di glifosato
Commentando l’annuncio dell’Istituto Ramazzini sul nuovo studio a lungo termine sul glifosato, per dare risposte sui possibili impatti sulla salute ad esso legati, incluso il suo potenziale cancerogeno, la responsabile…
-
Nuovo rapporto di Greenpeace: «I petrolieri pronti a ‘bombardare’ anche lo Ionio, gli air gun minacciano un’area marina di grande valore»
La minaccia dei petrolieri ai mari italiani, mai venuta meno negli ultimi anni, si estende ora alle acque dello Ionio, al largo di Santa Maria di Leuca.
-
I petrolieri pronti a bombardare lo Ionio
Air gun in un’area preziosa per l’ecosistema marino a Santa Maria di Leuca
-
Troppo rumor per nulla
La minaccia dei petrolieri ai mari italiani, mai venuta meno negli ultimi anni, si estende ora alle acque dello Ionio, al largo di Santa Maria di Leuca.
-
Nuova inchiesta di Greenpeace: in Indonesia è in atto una massiccia deforestazione per favorire lindustria dell’olio di palma
4 mila ettari di foresta pluviale in Papua, Indonesia distrutti fra il maggio 2015 e l’aprile 2017 per produrre olio di palma.
-
Nuova deforestazione massiccia in Indonesia per l’olio di palma
L’abbiamo documentata in una nostra indagine: le immagini sono agghiaccianti
-
Greenpeace: i dati OMS sull’inquinamento dell’aria evidenziano l’importanza di abbandonare i combustibili fossili
L'OMS ha diffuso oggi la mappatura dei livelli di inquinamento nelle città di tutto il mondo, un invito ad eliminare la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
-
Api, approvato bando permanente in UE per tre neonicotinoidi dannosi. Greenpeace: «Ottima notizia, bene voto a favore dell’Italia»
Greenpeace accoglie con grande soddisfazione il bando permanente e quasi totale di tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api, approvato questa mattina dai Paesi Ue
-
VITTORIA! Le api ringraziano
Finalmente l'Unione Europea ha approvato il bando permanente a tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api.