Tutti gli articoli
-
Microsfere di plastica nemiche degli oceani!
Dentifrici e scrub continuano a contaminare l’ambiente
-
Il Mediterraneo è fatto di sole e di vento, perché non li sfruttiamo?
Chiediamo al Ministero dello Sviluppo Economico una norma per sbloccare le rinnovabili!
-
Compiamo 30 anni e non mettiamo la testa a posto!
Da trent’anni non raccontiamo un pianeta migliore: lo facciamo!
-
Siemens, ascoltaci: rinuncia a distruggere l’Amazzonia!
In azione a Milano per chiedere all’azienda di non partecipare al progetto di costruzione di una mega diga nella foresta.
-
Spegniamo il petrolio, accendiamo il sole
Può la burocrazia bloccare perfino il sole? Decisamente sì, e in Italia succede più spesso di quanto si possa immaginare.
-
Per una Lampedusa 100% rinnovabile
Quasi un anno fa abbiamo mostrato come sia possibile per isole meravigliose come Lampedusa, Favignana, Pantelleria diventare un modello di sostenibilità energetica.
-
Amazzonia, primo successo dei Ka’apor nella lotta alla deforestazione
Dal 2008 gli indigeni Ka'apor chiedono l'aiuto del governo brasiliano per frenare i continui e violenti assalti della mafia del legno nelle loro terre e finalmente, a marzo 2016, la loro richiesta è stata accolta.
-
I Munduruku non vogliono abbandonare il loro villaggio, la storia di Aldira
Una bambina mi stava colorando il viso di rosso con i semi di urucu quando Aldira mi ha invitato a casa sua per bere succo di buritì. Aldira Akai Munduruku è la maestra di lingua materna di Sawré Muybu, uno dei villaggi degli indigeni Munduruku sul fiume Tapajós, nel cuore della foresta amazzonica.
-
Musica per l’Artico: Ludovico Einaudi al piano fra i ghiacci
“Elegy for the Arctic”, in una performance suggestiva al largo del ghiacciaio Wahlenbergbreen