Tutti gli articoli
-
Nessuno può trivellare l’Artico senza rischi. Nemmeno Eni.
Oltre una dozzina di incidenti nel 2016. Non meno di sei notifiche di perdite di gas o di rilevamenti di gas sulla piattaforma in 5 mesi di attività
-
Meglio nudi o in pigiama che con i PFC!
The North Face è ora di finirla con le sostanze chimiche pericolose!
-
Rapporto: pericolose sostanze chimiche nell’abbigliamento outdoor
Quando non sono impegnata a lavorare al progetto Detox Outdoor, passo gran parte del mio tempo in un piccolo cottage nel mezzo delle montagne svizzere
-
GENE-EDITING: OGM che escono dalla porta e rientrano dalla finestra?
L'Ue dovrà presto decidere se la normativa europea sugli OGM si applica anche alle nuove tecniche di gene-editing (New Breeding Techniques - NBT). In questo briefing Greenpeace sottolinea come per molte di queste tecniche non esistano informazioni sufficienti per un’adeguata valutazione dei rischi.
-
Trivelle, la Corte Costituzionale ammette il referendum
La Consulta conferma l’ammissibilità del quesito già “promosso” dalla Cassazione: ora la parola decisiva ai cittadini!
-
La Consulta dà ai cittadini la parola decisiva sulle trivelle, fallito il piano di Renzi per scongiurare il referendum
La Sentenza della Corte Costituzionale, che ha confermato il referendum sulle trivelle sul quesito già “promosso” dalla Corte di Cassazione, ci dà lo spunto per rilanciare richieste chiare al Governo: rigetto immediato e definitivo di tutti i procedimenti ancora pendenti nell’area di interdizione delle 12 miglia dalla costa (a cominciare da Ombrina) e una moratoria…
-
Se questo è un Nobel
Moore e Roberts promuovono un OGM noto come “Golden rice” (in sostanza, un riso che dovrebbe contenere più beta-carotene) accusando chi vi si oppone niente meno che di “crimini contro l’umanità”. Ora facciamo chiarezza!
-
Salvo (per ora) l’habitat del panda!
Grazie alle nostre denunce sul taglio illegale delle foreste del Sichuan, abbiamo ottenuto la protezione di foreste vitali per il panda
-
Disastro ambientale: fuga di gas a Los Angeles, dichiarato lo stato di emergenza
In un sobborgo di Los Angeles, una minaccia invisibile non si arresta da mesi.La più massiccia fuga di gas mai registrata riversa nell’atmosfera 50 tonnellate di metano ogni ora.
-
Trivelle: agli italiani non piacciono
Lo rivela il nostro sondaggio: quando si tratta di trivelle, cittadini sanno che i rischi sono maggiori dei benefici