Tutti gli articoli
-
L’Italia continua ad aumentare le spese militari per la difesa delle fonti fossili
La militarizzazione della nostra “sicurezza energetica” ci costerà 870 milioni di euro, il 9% in più rispetto al 2021.
-
Greenpeace denuncia un nuovo aumento delle spese militari italiane per la difesa delle fonti fossili
Approvata ieri dalle commissioni Esteri e Difesa della Camera la relazione governativa sulle missioni in corso.
-
La crisi climatica in TV: ecco quanto Rai, Mediaset e La7 parlano del problema
I risultati del nostro studio con l'Osservatorio di Pavia sui TG e le trasmissioni televisive delle testate.
-
Crisi climatica in TV, nuovo studio di Greenpeace: nei Tg le notizie sul clima sono meno dell’1%, male anche le trasmissioni di approfondimento
Lo studio ha esaminato da gennaio ad aprile 2022 tutte le edizioni di prima serata dei tg su Rai, Mediaset e La7.
-
Benessere Animale, l’appello urgente di 14 associazioni a Giuseppe Conte e al Movimento 5 Stelle: fermate o modificate il decreto truffa, domani è troppo tardi
Domani infatti in Conferenza Stato-Regioni si terrà il voto sul decreto che istituirebbe l’etichetta volontaria Benessere Animale (SQNBA) in tutta Italia.
-
Greenpeace: siccità e ondate di calore aumentano il rischio di incendi, bisogna intervenire prima che diventi l’ennesima emergenza
Agire anche sulle cause e creare consapevolezza su questo problema è fondamentale.
-
Media e crisi climatica, Greenpeace pubblica la classifica dei quotidiani: l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
Con l'Osservatorio di Pavia, Greenpeace Italia ha esaminato gli articoli pubblicati da gennaio ad aprile 2022 di Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 ore, Avvenire e La Stampa.
-
Greenpeace: si rafforza normativa Ue sulle foreste, ma in Amazzonia nuovo record di deforestazione
La commissione ambiente del Parlamento europeo ha votato oggi diversi emendamenti utili a migliorare la bozza di normativa comunitaria per proteggere le foreste del Pianeta, nonostante permangano alcune lacune.
-
Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022: serve il coraggio di cambiare rotta
17 Associazioni deluse dall’incontro di ieri con il Ministro Patuanelli
-
Tassonomia, gas e nucleare definiti “green”, prepariamo azione legale
L'operazione di greenwashing più grande della storia.