Tutti gli articoli
-
Ondate di calore, elaborazione Greenpeace su dati Istat in 21 città italiane: «In quattro anni raddoppiate le persone esposte a temperature superficiali pari o superiori a 40°c»
Dall’agosto 2019 allo stesso mese del 2023 (ultimi dati disponibili) è raddoppiato il numero di italiane e italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori ai 40°C nelle città monitorate…
-
L’estate che scotta
Dall’agosto 2019 allo stesso mese del 2023 (ultimi dati disponibili) è raddoppiato il numero di italiane e italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori ai 40°C nelle città monitorate…
-
Modifiche al Piano strategico della PAC: partecipazione e natura le grandi assenti
12 associazioni (AIAB, AIDA, CIWF, Essere Animali, Greenpeace, Legambiente, Lipu, ISDE, Pro Natura, Rete Semi Rurali, Terra!, WWF) hanno scritto una lettera ai ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente.
-
Alla crisi climatica i TG dedicano in media solo una notizia su mille
Continua il monitoraggio dell'informazione climatica in Italia con l'Osservatorio di Pavia. Guarda i dati dei primi 4 mesi del 2024.
-
Mediterraneo, nuova indagine di Greenpeace: «Meno dell’1% dei mari italiani è davvero protetto»
Meno dell’1% dei mari italiani è sottoposto a misure di tutela efficaci e appena lo 0,04% rientra nel computo delle aree in cui è vietata qualsiasi attività: il lavoro di Greenpeace smentisce le stime governative.
-
Mediterraneo da proteggere: l’indagine di Greenpeace sull’effettiva tutela del nostro mare
Meno dell’1% dei mari italiani è sottoposto a misure di tutela efficaci e appena lo 0,04% rientra nel computo delle aree in cui è vietata qualsiasi tipo di attività, inclusa…
-
Oltre gli allevamenti intensivi. Chiediamo di calendarizzare subito la proposta di legge in Parlamento!
Tutti gli ultimi aggiornamenti sull'iter della nostra proposta di legge per cambiare il sistema degli allevamenti intensivi.
-
Clima, nuovo rapporto: «ENI continua a investire in combustibili fossili, oltre 500 progetti avviati dopo l’Accordo di Parigi»
Un nuovo rapporto di Greenpeace Italia sulle attività di esplorazione ed estrazione di gas e petrolio di ENI mostra come, dei 767 progetti in cui è attualmente coinvolta a livello…
-
ENI, bomba climatica contro la pace e i diritti
Un nuovo rapporto di Greenpeace Italia sulle attività di esplorazione ed estrazione di gas e petrolio di ENI mostra come, dei 767 progetti in cui è attualmente coinvolta a livello…
-
Greenpeace svela la biodiversità di un vulcano sottomarino nel Mediterraneo minacciata dalle estrazioni minerarie
Con l'utilizzo di un ROV, abbiamo documentato le specie presenti su una delle sommità del vulcano, a circa 120 metri di profondità.