Tutti gli articoli
-
La Rainbow Warrior a Fukushima per le analisi della radioattività delle acque
Con l’avvicinarsi del quinto anniversario del disastro di Fukushima, Greenpeace Giappone annuncia di aver avviato un’indagine sulla contaminazione delle acque dell’Oceano Pacifico
-
La paura di Renzi fa 17 (aprile)
Sergio Mattarella ha firmato il decreto sulle norme in materia ambientale che indice il referendum sulle trivelle per il 17 aprile. Il suo atto rimanda a un responsabilità gravissima, quella di Renzi e dei suoi ministri: lo spreco di soldi pubblici - che si sarebbe potuto evitare con l'Election Day - coincide in questo caso…
-
Referendum trivelle, il nostro appello a Mattarella
La data del 17 aprile è uno schiaffo alla democrazia!
-
Referendum trivelle, la truffa del governo alla democrazia
Il governo propone il voto al 17 aprile: un regalo ai petrolieri a spese degli italiani
-
Basta sprechi: per il referendum sulle trivelle serve l’Election Day!
Decine di migliaia di persone stanno scrivendo a Renzi e Alfano per chiedere l’accorpamento di referendum e amministrative
-
La Consulta dà ai cittadini la parola decisiva sulle trivelle, fallito il piano di Renzi per scongiurare il referendum
La Sentenza della Corte Costituzionale, che ha confermato il referendum sulle trivelle sul quesito già “promosso” dalla Corte di Cassazione, ci dà lo spunto per rilanciare richieste chiare al Governo: rigetto immediato e definitivo di tutti i procedimenti ancora pendenti nell’area di interdizione delle 12 miglia dalla costa (a cominciare da Ombrina) e una moratoria…
-
Greenpeace International annuncia due nuove co-direttrici esecutive
Nominate oggi Jennifer Morgan e Bunny McDiarmid, che si insedieranno il prossimo 4 aprile
-
Trivelle in mare, cosa ne pensano gli italiani?
La maggioranza degli italiani è contro le trivelle e un ampio numero di persone, prossimo al 50% degli interpellati, si dice pronto a votare i quesiti referendari che allontanerebbero l’ombra del petrolio dai nostri mari.
-
Milano, Mareblu si tinge di rosso sangue
Proiezioni nei luoghi simbolo della città contro il “killer del mare”
-
Quella sporca filiera
La catena di produzione che porta il tonno nelle nostre scatolette è spesso tutt’altro che “pulita”.