Tutti gli articoli
-
Plastic Tax, il rinvio è costato almeno 1,2 miliardi di euro sottratti alle casse pubbliche nel 2020-2023, svela nuovo report di Greenpeace
La mancata entrata in vigore della Plastic Tax, ha sottratto alle casse pubbliche negli ultimi 3 anni circa 1,2 miliardi di euro
-
Direttiva UE emissioni industriali, Greenpeace: «Per difendere i grandi allevamenti intensivi, il Parlamento europeo vota contro la salute e l’ambiente»
Oggi gli europarlamentari hanno votato per esentare gli allevamenti intensivi più grandi e inquinanti dalla regolamentazione ai sensi della direttiva sulle emissioni industriali dell'Unione Europea
-
Flash mob dei volontari di Greenpeace contro il Deep Sea Mining per fermare le estrazioni di metalli negli abissi marini
Flash mob di Greenpeace Italia per denunciare il Deep Sea Mining alla vigilia dell’apertura dei lavori in Giamaica dell’International Seabed Authority (ISA), l’autorità internazionale che governa le attività estrattive minerarie in mare
-
Glifosato, l’EFSA apre al rinnovo. Greenpeace: “Parere controverso che mette a rischio salute e ambiente”
Serve dare priorità alla tutela delle persone e dell’ambiente e non al fatturato dell’industria dei pesticidi
-
Prima bozza PNIEC: Troppo gas e biofuels e poche rinnovabili, troppa ideologia (CCS e nucleare) e poche scelte
Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) sembra non avere una visione chiara pur dicendo di voler perseguire la decarbonizzazione, prende per buoni molti diversivi per rallentarla
-
Nuovi OGM, Greenpeace: la deregolamentazione della Commissione europea non garantisce sicurezza e diritti dei cittadini
Secondo l'organizzazione ambientalista, è irresponsabile da parte dell'Europa evitare l'applicazione di procedure di sicurezza per i nuovi organismi geneticamente modificati immessi sul mercato
-
Nature Restoration Law, 28 organizzazioni dopo l’approvazione del consiglio Ue
Venti paesi dell'Unione hanno convintamente espresso il voto a favore della Restoration Law, evidenziando i benefici per la biodiversità, il clima, il territorio, l'agricoltura, il benessere delle persone che l’attuazione della legge produrrà
-
“Don’t stop”, Greenpeace e il premio Oscar Steve McQueen insieme per un cortometraggio con la cover del celebre brano dei Fleetwood Mac per ispirare una nuova generazione di attivisti climatici
Greenpeace UK diffonde un cortometraggio con una nuova versione del celebre brano dei Fleetwood Mac “Don’t stop”, realizzato in collaborazione con il regista premio Oscar Steve McQueen
-
L’ONU adotta il Trattato per proteggere gli oceani. Greenpeace: “l’Italia proceda con una rapida ratifica”
Lo storico Trattato globale per proteggere gli oceani è stato formalmente adottato per consenso dalle Nazioni Unite. Adesso tocca ai singoli governi procedere con la ratifica
-
Giornata mondiale contro desertificazione, Greenpeace: in 30 anni in Italia perso il 13% della risorsa idrica. Nel bacino del Po, oltre il 70% dei prelievi è destinato all’agricoltura
In 30 anni l’Italia ha perso il 13% della sua risorsa idrica, pari a 19 miliardi di metri cubi di acqua: poco meno del volume dell’intero Lago di Garda