Tutti gli articoli
-
Germania e Ungheria introducono il biglietto climatico, Greenpeace: «Anche l’Italia riduca i costi del trasporto pubblico a vantaggio delle persone e del clima»
Il trasporto pubblico è una necessità vitale per milioni di persone, che contano ogni giorno su autobus, tram, metro e treni per spostarsi.
-
Greenwashing nel settore moda. Greenpeace: “Dietro le etichette verdi, marchi come Benetton, Calzedonia e Intimissimi nascondono l’insostenibilità del fast fashion”
Il nuovo rapporto di Greenpeace svela cosa si nasconde dietro le iniziative green delle aziende del fast fashion.
-
Eni, analisi di Reclaim finance, ReCommon e Greenpeace Italia: «L’azienda punta ancora su gas e petrolio, alle rinnovabili solo briciole»
A pochi giorni dalla riconferma di Claudio Descalzi come AD di ENI e in vista della prossima assemblea degli azionisti del colosso dell’oil&gas, Reclaim Finance, ReCommon e Greenpeace Italia pubblicano…
-
Pesticidi, nuovo report di Greenpeace: nei lime brasiliani venduti in UE, cocktail di sostanze tossiche
L'indagine denuncia la presenza di diversi residui di pesticidi sui lime prodotti in Brasile e venduti in 8 Paesi UE. Metà delle sostanze trovate classificate come molto pericolose.
-
Greenpeace fa causa alla Commissione europea contro gas e nucleare in tassonomia
Otto uffici europei di Greenpeace chiedono alla Corte di Giustizia europea di annullare questa operazione di greenwashing della Commissione europea.
-
Un anno di clima sui media italiani, report 2022 di Greenpeace: «Per giornali e tv la crisi climatica non è un’emergenza»
L’attenzione dei principali media italiani nei confronti della crisi climatica è scarsa e sporadica e omette le responsabilità delle aziende di gas e petrolio nella più grave emergenza ambientale della nostra epoca.
-
Depositata proposta di legge per vietare i jet privati, Greenpeace: «Un primo passo importante per la salvaguardia del clima»
Greenpeace accoglie positivamente il tentativo di regolamentare la forma di trasporto più inquinante e iniqua che esista.
-
Estrazione illegale oro in Amazzonia, Greenpeace: “La distruzione di foreste nelle terre indigene aumenta a ritmi allarmanti”
Tra il 2010 e il 2021 circa 20 mila ettari di foreste nelle terre di Kayapó, Munduruku e Yanomami, nell’Amazzonia brasiliana, sono andati distrutti.
-
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol vieterà i jet privati, Greenpeace: “Una vittoria per il clima, è ora di vietarli anche in Italia”
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol, uno dei più grandi d’Europa, ha appena annunciato che abolirà i voli notturni e vieterà i jet privati entro il 2025, per limitare le emissioni di…
-
Record di jet privati in Europa, Italia al quarto posto per numero di voli. Greenpeace: «Per fermare la crisi climatica dobbiamo vietarli»
Nel solo 2022 si sono registrati più di 572 mila voli privati in Europa: con un aumento del 64% rispetto all’anno precedente.