Tutti gli articoli
-
Crisi energetica, 10 proposte al governo Draghi per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas
Le 10 proposte di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza.
-
Allevamenti, le associazioni denunciano il progetto di etichettatura nazionale che tradisce una reale transizione ecologica
Allevamenti – dalla crisi non si esce con gli inganni.
-
Sicurezza alimentare, l’appello di 17 associazioni al governo: “Per scongiurare nuove crisi puntiamo sulla transizione ecologica dell’agricoltura italiana ed europea”
Le associazioni ambientaliste scrivono al presidente del Consiglio e ai Ministri Patuanelli e Cingolani.
-
Crisi Ucraina, Greenpeace: «Vietando i voli aerei a corto raggio, l’Europa ridurrebbe le importazioni di petrolio dalla Russia per 2 miliardi di euro all’anno»
L’analisi di Greenpeace alla vigilia dell’incontro dei leader europei a Versailles per affrontare la dipendenza energetica dell'UE dalla Russia.
-
Spedizione Greenpeace in Antartide scopre coralli e altre specie vulnerabili, «Ora proteggiamo questo ecosistema vitale»
Si tratta dell'immersione scientifica sottomarina più meridionale della storia
-
Piano UE per l’energia, Greenpeace: «L’unione europea deve ridurre la dipendenza dal gas, non andarlo a cercare altrove»
Greenpeace commenta il piano della Commissione europea per ridurre la dipendenza dell’UE dal gas russo
-
Trattato globale sulla plastica, Greenpeace: «Un passo importante e coraggioso per mettere fine all’inquinamento»
L'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha adottato una risoluzione che darà avvio, entro la fine dell’anno, ai negoziati per un trattato globale sulla plastica legalmente vincolante..
-
Nuovo rapporto IPCC, Greenpeace: «Non siamo preparati a quel che accadrà, serve una vera transizione ecologica»
Consegnato oggi ai governi di tutto il mondo il più completo rapporto di valutazione degli impatti climatici mai realizzato.
-
Greenpeace: Olanda riduce del 30% gli animali allevati per proteggere l’ambiente
Si tratta del primo Paese in Europa a prendere questa strada, che il mondo scientifico indica ormai da tempo.
-
Greenpeace: Vittoria, Coca-Cola introdurrà il 25% di bottiglie riutilizzabili. Ma serve arrivare al 50% entro il 2030
Dopo anni di campagna contro il monouso, Greenpeace accoglie con soddisfazione l’annuncio di Coca-Cola, ma è necessario fare di più.