Tutti gli articoli
-
Ue ricostruisca da zero la PAC e vari una ambiziosa strategia Farm to Fork
Greenpeace chiede che la strategia "Farm to Fork" e "Biodiversità 2030", siano l’occasione per allineare le politiche agricole comunitarie agli obiettivi di tutela della salute e dell’ambiente.
-
Vincoli ambientali per il prestito a Fca e ai settori inquinanti
La possibilità di beneficiare di prestiti e garanzie deve sottostare a impegni concreti per ridurre e poi azzerare le proprie emissioni di gas serra
-
Greenpeace e Fridays for Future in azione: «Eni è colpevole di crisi climatica»
In occasione dell’Assemblea degli azionisti di Eni, attivisti di Greenpeace Italia e di Fridays for Future Roma hanno organizzato una simbolica protesta nei pressi della sede centrale della compagnia energetica…
-
Nell’imminente decreto rilancio la ripresa deve essere green
Trasporti e efficienza energetica degli edifici sono due settori chiave nel processo di decarbonizzazione del nostro paese: misure per incentivare questi settori sono ora più che mai decisive.
-
“Quello che Eni non dice”, mercoledì 13 maggio alle 11 su Facebook e Youtube contro-assemblea sul cane a sei zampe
Mercoledì 13 maggio, alle ore 11, Greenpeace Italia, Valori.it, Re:Common e Fridays For Future Italia ospiteranno su Facebook e Youtube “Quello che Eni non dice”, live streaming organizzato insieme a…
-
Generali, Greenpeace e Re:Common: «Continuando ad assicurare il carbone, il gruppo triestino sta venendo meno alle sue stesse regole
In occasione dell’Assemblea degli azionisti di Generali prevista per questa mattina, Re:Common e Greenpeace denunciano come il gruppo assicurativo stia violando la sua stessa policy relativa al settore del carbone.…
-
Riscaldamento e allevamenti intensivi, in pianura padana causa del 54% delle polveri fini
Uno studio dell’Unità investigativa di Greenpeace Italia, in collaborazione con ISPRA, indaga i settori maggiormente responsabili del particolato
-
Clima e finanza italiana, classifica di Greenpeace e Re:Common: «Intesa e UniCredit peggiori banche italiane, smettano di alimentare emergenza climatica»
In contemporanea con l’Assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo, Greenpeace Italia e Re:Common lanciano un nuovo studio che analizza gli impatti negativi sul clima del settore della finanza italiana. Nel…
-
Nomine Eni, Greenpeace: «Descalzi smentisca sé stesso, cambi rotta e punti a un vero piano di decarbonizzazione per Eni»
«L’ormai quasi certa riconferma di Descalzi nel ruolo di amministratore delegato di Eni non sarebbe una buona notizia per il Pianeta. Se i piani presentati da Descalzi non cambieranno, infatti,…
-
Per evitare nuove pandemie stop ai fondi pubblici per l’agricoltura intensiva e sostegno all’agricoltura su piccola scala
Allevamenti intensivi tra le cause dell'emergere delle pandemie cone il Covid19 e altri virus.