Tutti gli articoli
-
Management Eni, Greenpeace: «Chiunque sarà chiamato a guidare l’azienda intraprenda subito un vero processo di decarbonizzazione»
In attesa di conoscere le proposte del governo sulle nomine Eni Greenpeace Italia chiede all'azienda un vero processo di decarbonizzazione
-
Greenpeace e Re:common, «Negli ultimi tre anni UniCredit ha finanziato il carbone con oltre 6 miliardi di euro»
Alla vigilia dell’Assemblea dei Soci di UniCredit, Re:Common e Greenpeace evidenziano come la banca continui a prestare miliardi al comparto del carbone, ignorando gli appelli delle Nazioni Unite e della…
-
Plastica, Greenpeace: «Inaccettabile sfruttare l’emergenza COVID-19 per tutelare interessi industriali. Il governo ascolti la scienza»
«Sfruttare opportunisticamente la situazione emergenziale dovuta al Covid-19 per tutelare gli interessi industriali dei produttori di plastica usa e getta è inaccettabile, soprattutto considerando che i dispositivi medici sono esclusi…
-
Clima, rinviata la COP26 di Glasgow. Greenpeace: «Ora governi raddoppino gli sforzi per contrastare crisi sanitaria ed emergenza climatica»
«L’obiettivo dei governi deve essere ora come ora quello di prendersi cura dei propri cittadini, di stabilizzare la situazione e ricostruire, e tutto questo deve essere fatto in modo da…
-
Interventi di stimolo economico seguano direzione tracciata da Green deal Ue
Greenpeace Italia ritiene che le richieste di rinviare gli interventi del Green Deal Ue a data non definita – giunte da diversi esponenti politici in Europa, tra i quali gli…
-
Australia, nuovo sbiancamento massiccio della barriera corallina
La Grande Barriera Corallina australiana è stata colpita da un nuovo fenomeno di sbiancamento massiccio dei coralli a causa delle alte temperature delll'oceano.
-
Re:common e Greenpeace: «Perplessità su decisione di UniCredit di confermare assemblea azionisti a porte chiuse senza possibilità di intervento della società civile»
Re:Common e Greenpeace Italia esprimono forte perplessità riguardo la decisione di UniCredit di confermare il prossimo 9 Aprile a Milano la propria Assemblea degli azionisti, nonostante il momento di estrema…
-
Giornata mondiale foreste: non si azzerano le emissioni piantando alberi
In occasione della Giornata internazionale delle foreste denunciamo la tendenza di governi e multinazionali a spacciare per “riforestazione” la creazione di piantagioni ad uso commerciale.
-
Greenpeace: occorre una dieta europea per il clima. Consumo e produzione di carne devono diminuire del 71% entro il 2030
Greenpeace chiede alla Commissione di affrontare gli impatti legati agli attuali livelli di produzione e consumo di carne nell'Ue, prevedendo obiettivi concreti di riduzione
-
9 anni dopo ancora radioattività nella regione di Fukushima
Gli ultimi monitoraggi di Greenpeace Giappone hanno trovato evidenze della nuova contaminazione radioattiva prodotta nel 2019 da due tifoni.