Tutti gli articoli
-
Volontarie e volontari oggi in piazza, «Il governo conte cambi il PNIEC o sarà ricordato come il governo del cambiamento climatico»
Volontarie e volontari di Greenpeace sono scesi questa mattina in piazza, in oltre 20 città, per denunciare l’inerzia del governo Conte che non sta facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici
-
Migranti, Greenpeace: «Rispettare le leggi del mare e degli uomini»
Greenpeace esprime sconcerto e disgusto per la vicenda che oggi vede 47 persone intrappolate sulla nave Sea Watch appena fuori il porto di Siracusa
-
Respinte le accuse di frode e corruzione contro Greenpeace. Precedente importante per la libertà di espressione e partecipazione.
Corte statunitense respinge tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della legge RICO mosse dalla società canadese Resolute Forest Products contro Greenpeace, Stand.earth e cinque singoli attivisti
-
Il 2018 di Greenpeace, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tutela di ecosistemi fragili e minacciati
Dodici mesi all’insegna di battaglie nonviolente e lotte in difesa del Pianeta. È il 2018 in immagini di Greenpeace, in Italia e a livello globale.
-
Greenpeace presenta mostra fotografica su impatti dei cambiamenti climatici: “Basta tergiversare, viviamo un’emergenza gravissima”
“Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell'era dei cambiamenti climatici”, mostra fotografica organizzata da Greenpeace Italia nel Museo di Roma in Trastevere dal 12 dicembre 2018
-
Pfas, in azione in Veneto: chiediamo l’immediata bonifica del sito di Miteni
Questo pomeriggio, durante l’inaugurazione di un monumento posizionato in prossimità della Miteni di Trissino, climber di Greenpeace hanno aperto due banner con scritto “Bonifica subito” e “Stop Pfas” sulla facciata di un centro commerciale poco distante.
-
In azione davanti alla Miteni: «L’inquinamento da PFAS è un crimine ambientale»
Attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione a forma di freccia, indirizzato verso l’ingresso della Miteni, a Trissino, con il messaggio “Crimini ambientali in corso”.
-
Migranti: Greenpeace sostiene la missione di Mediterranea contro i naufragi di stato
Greenpeace sostiene la nave “Mare Ionio” e tutti coloro, dalle ONG alla Guardia Costiera, che si impegnano a salvare vite umane in mare nel rispetto degli obblighi imposti dal Diritto Internazionale e dall’umana coscienza.
-
Giornata per eliminazione totale armi nucleari, Greenpeace chiede a Presidente Camera Fico e a Vicepremier Di Maio sostegno a ratifica italiana di trattato ONU
Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari: lettera di Greenpeace a Roberto Fico e a Luigi Di Maio per chiedere rapida ratifica del Trattato ONU per la Proibizione delle Armi Nucleari da parte dell'Italia.
-
Decine di attivisti rete #Restiamoumani bloccano ingresso Ministero dei Trasporti, «Basta naufragi di stato nel Mediterraneo, governo italiano e Ue stanno istituzionalizzando omissione di soccorso in mare»
Attivisti della rete #RestiamoUmani protestano contro le politiche di governo e Ue che stanno causando l’aumento esponenziale del numero di persone che muoiono in mare