Tutti gli articoli
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Torino: «I veleni dei diesel, una nube che avvolge i bambini»
Monitoraggi dell'aria effettuati nelle ultime due settimane da Greenpeace nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Torino
-
Greenpeace organizza a Roma la Make Something Week: il 9 dicembre un evento per promuovere un’alternativa al consumismo natalizio
Greenpeace lancia la “MAKE SOMETHING WEEK”, una serie di eventi pubblici in tutto il mondo, dal 2 al 10 dicembre, in cui appassionati e creativi condivideranno le loro conoscenze per…
-
Artico, accordo storico di protezione dalla pesca commerciale. Greenpeace: «ora si pensi a protezione permanente»
Raggiunto uno storico accordo internazionale per proteggere da ogni attività di pesca commerciale la parte centrale del Mar Glaciale Artico.
-
Su la7 la battaglia per salvare l’artico
Mercoledì 29 novembre, alle 21.15 su La7 va in onda "Atlantide - Scacco alla terra", una puntata interamente dedicata all'ambiente.
-
Greenpeace organizza a Milano la MAKE SOMETHING WEEK: il 3 dicembre un evento per promuovere un’alternativa al consumismo natalizio
Make Something Week, a Milano, il 3 dicembre un evento organizzato in collaborazione con Fashion Revolution.
-
Rinnovo glifosato: è un regalo alle multinazionali agrochimiche
Un commento all'approvazione della proposta della Commissione europea sul rinnovo per altri cinque anni dell’autorizzazione al glifosato.
-
Black Friday, Greenpeace in azione in un centro commerciale di Roma contro il consumo eccessivo
In concomitanza con il Black Friday, i nostri attivisti sono entrati in azione a Roma presso EUROMA2.
-
PFOS, Greenpeace presenta un esposto: superati i limiti nell’acquedotto di Verona
Denunciamo come gli sforamenti dei limiti di PFOS nell'acqua potabile erogata dalla centrale di Porta Palio, che serve Verona, siano a volte passati sotto silenzio.
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Milano: «i bambini tra i fumi dei diesel, valori sempre oltre i limiti»
Dai monitoraggi dell'aria effettuati nei pressi di dieci scuole dell'infanzia e primarie di Milano emergono concentrazioni critiche di NO2.
-
Strategia energetica nazionale: bene uscita dal carbone nel 2025, ma anziché puntare su gas occorrono più sforzi su rinnovabili ed efficienza
Il nostro commento alla presentazione della Strategia Energetica Nazionale da parte del Presidente del Consiglio Gentiloni e dei ministri Calenda e Galletti