-
PFAS nel sangue degli abitanti del Comune di Alessandria: superata la soglia di sicurezza
Le nostre analisi indipendenti rivelano l'importanza di estendere subito gli screening a tutta la popolazione a rischio.
-
Greenpeace svela la biodiversità di un vulcano sottomarino nel Mediterraneo minacciata dalle estrazioni minerarie
Con l'utilizzo di un ROV, abbiamo documentato le specie presenti su una delle sommità del vulcano, a circa 120 metri di profondità.
-
Le aziende italiane alle prese con il Deep Sea Mining
Greenpeace Italia ha mappato 13 aziende italiane interessate alle materie prime critiche e le loro rispettive politiche sul Deep Sea Mining.
-
L’Appello per un “100% rinnovabili network” raccoglie le prime cento firme
"L’unica strada possibile è quella del 100% rinnovabili, no al nucleare": tra i promotori del documento Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente e WWF Italia.
-
La prima settimana di attività a bordo dell’Arctic Sunrise
Si è appena conclusa la prima settimana di spedizione per la nostra nave Arctic Sunrise nel Mediterraneo. Ecco il racconto di come è andata.
-
Savona, Greenpeace rinuncia alla sosta nel porto a causa dei troppi vincoli imposti, incontrerà i Comitati contro il rigassificatore in Piazza
Greenpeace non intende essere complice di limitazioni strumentali degli spazi di democrazia. Sarà presente alla manifestazione organizzata dal Coordinamento dei comitati No Rigassificatore.
-
Arriva a Genova la spedizione di Greenpeace “C’è di mezzo il mare”: due giorni di eventi in difesa del Mediterraneo e dell’attivismo per l’ambiente
L’appuntamento nel capoluogo ligure è per i prossimi 4 e 5 luglio a bordo dell’iconica nave Arctic Sunrise, che ormeggiata ospiterà una serie di eventi aperti al pubblico.
-
Deep Sea Mining, nuova indagine Greenpeace: «Governo diviso fra tutela e sfruttamento, fermare sul nascere estrazioni minerarie negli abissi»
L’Italia gioca un ruolo chiave, eppure i ministri italiani titolati in materia e la stessa premier Meloni hanno posizioni ambigue e confuse, svela il nostro nuovo report.
-
Europee, nuovo studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia: “La politica italiana continua a ignorare la crisi climatica”
Solo nel 7,6% delle dichiarazioni dei principali leader politici italiani si è parlato in modo argomentato del riscaldamento globale.
-
Chiediamo un immediato cessate il fuoco a Gaza
Greenpeace chiede che sia il governo israeliano che Hamas accettino di sostenere e rispettare pienamente la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul cessate il fuoco.













