-
L’ebook “Economia a mano armata” è online
Con il contributo di esperti, analizza le politiche di riarmo e le loro conseguenze economiche e sociali.
-
Il Parlamento UE ratifica il Trattato sugli oceani, l’Italia segua subito l’esempio.
Il Parlamento europeo ha appena votato a favore della ratifica del Trattato ONU per la protezione degli oceani.
-
Giornata della Terra, l’artista Er Pinto realizza un murale insieme a Greenpeace
Poesia e arte di strada si uniscono all’ambientalismo per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta e alla valorizzazione delle aree interne del Belpaese.
-
Dalla collaborazione Er Pinto x Greenpeace un murale e una nuova maglia dedicata alla Terra
Una collaborazione dove poesia, street art e ambientalismo si incontrano per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta.
-
Afrin nel mondo sommerso. Un film sulla crisi climatica, con il patrocinio di Greenpeace
Arriva in sala il 14 aprile “Afrin nel mondo sommerso”, la storia di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
-
Aviaria in Europa e USA: il virus avanza negli allevamenti intensivi
Siamo all’inizio di una nuova ondata di influenza aviaria? Ecco cosa sappiamo finora.
-
La Superlega del greenwashing: ENI si prende anche la Serie A
Dopo 25 anni di partnership con TIM, la Lega di Serie A ha chiuso un accordo di sponsorizzazione con Enilive (società di ENI).
-
Foreste, nuovo report: «Le banche italiane ed europee hanno finanziato con oltre 250 miliardi di euro aziende che minacciano la natura e il clima»
Lo studio fa luce sui crediti e gli investimenti a società leader in settori legati alla distruzione degli ecosistemi, come quello lattiero-caseario, della mangimistica o dei biocarburanti.
-
Dalle nostre banche miliardi di dollari a chi devasta la natura e il clima
Il nostro report svela il contributo finanziario dell'UE alla distruzione delle foreste e degli ecosistemi naturali.
-
Vertice nucleare a Bruxelles, attivisti di Greenpeace in azione: «Non credete alle favole sul nucleare, è spreco di tempo e denaro che distrae dalla crisi climatica»
Obiettivo della protesta pacifica è evidenziare come il nucleare sia solo una pericolosa distrazione dalle vere soluzioni per il clima.