-
L’Italia si schiera nel Mar Rosso per difendere petrolio e gas
Al fianco di Francia e Germania, l’Italia farà parte della missione europea Aspides nel Mar Rosso bersagliato dagli Houthi
-
Mar Rosso, Greenpeace: “Missione militare serve a difendere nostre fonti fossili e mostra il fallimento della politica energetica del governo”
La crisi rivela il fallimento delle politiche di diversificazione avviate dal governo italiano che continua a puntare sul gas, anziché sulle rinnovabili
-
Alcuni PFAS sono cancerogeni: arriva la conferma dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC)
Non ci sono più dubbi: 30 esperti internazionali provenienti da 11 Paesi hanno confermato la pericolosità di alcuni PFAS.
-
Trattato Oceani, il Cile è il primo Paese a ratificarlo. Greenpeace: “Giorno storico, l’Italia segua l’esempio”
Un primo passo importante in vista della Conferenza sugli Oceani dell'ONU nel 2025. Almeno 60 Stati dovranno ratificare l'accordo per proteggere il 30% dei mari entro il 2030.
-
Il nostro messaggio per il World Economic Forum di Davos
Ai potenti della Terra chiediamo una crescita economica che rispetti la vita sul Pianeta
-
Davos, Greenpeace in azione al World Economic Forum contro crisi ambientale e disuguaglianze sociali
“Life over growth!”, ossia “La vita è più importante della crescita economica!”: tra le montagne svizzere, Greenpeace lancia un messaggio ai potenti della Terra riuniti al WEF.
-
La Norvegia ha dato il via libera alle estrazioni minerarie nel Mar Glaciale Artico
Il Parlamento norvegese ha votato a favore del Deep Sea Mining nei fondali marini dell’Artico. Cosa succederà adesso?
-
Abbiamo trovato microplastiche anche sui ghiacciai italiani
Scopri la nostra indagine andata in onda al TG1.
-
Nuova indagine di Greenpeace trova microplastiche anche sui più importanti ghiacciai italiani: “A rischio contaminazione corsi d’acqua ed ecosistemi a valle”
Le microplastiche arrivano fin sui giganti di ghiaccio dei Forni e del Miage. I risultati del monitoraggio di Greenpeace e i rischi di contaminazione legati allo scioglimento dei ghiacciai.
-
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.