-
SiciliAmbiente Film Festival, a “Plastic fantastic” il premio miglior documentario sull’ambiente di Greenpeace: «Indagine lucida sulla minaccia globale dell’usa e getta»
Un lungometraggio che documenta come gli interessi industriali cerchino di difendere a oltranza il settore della plastica, con strategie di greenwashing e il tentativo dell’industria petrolifera di interferire nei negoziati ONU per ottenere un Trattato globale sulla plastica
-
“Mare caldo”, gli effetti della crisi climatica sui fondali italiani: i nuovi risultati del monitoraggio di Greenpeace e DISTAV a Milazzo
Un numero sempre maggiore di specie termofile e segni evidenti ed estesi di necrosi emergono dai nuovi monitoraggi nell'AMP Capo Milazzo
-
Inizia operazione ONU per mettere in sicurezza la petroliera FSO SAFER abbandonata nel Mar Rosso al largo dello Yemen
È iniziata in queste ore la pericolosa operazione di rimozione di oltre un milione di barili di petrolio dal cargo in disfacimento FSO SAFER, al largo delle coste dello Yemen
-
Perché i privilegi delle compagnie aeree low cost fanno male al clima e alle persone
Per chi parte dall’Italia, il treno risulta 2 volte e mezzo più costoso dell’aereo, tanto che il nostro Paese è al quinto posto in Europa nella classifica dei Paesi con la maggior differenza di costo fra le due modalità di trasporto
-
Treni due volte più costosi degli aerei in Europa. Greenpeace: «Sistema ingiusto premia i mezzi più inquinanti, va cambiato subito»
L’analisi di Greenpeace CEE ha confrontato i biglietti aerei e ferroviari di 112 tratte europee in 9 diversi periodi dell'annere, constatando che i voli sono più economici dei treni nel 71% dei casi
-
Vittoria storica di Greenpeace Italia, un primo passo per liberare le università italiane dalle aziende fossili
Lo scorso 6 luglio abbiamo ottenuto un successo storico: Greenpeace ha vinto un ricorso per l’accesso agli atti del Politecnico di Torino. Dopo il successo al TAR, il Consiglio di…
-
In ricordo di Andrea Purgatori, ex-presidente di Greenpeace Italia
La prematura scomparsa di Andrea Purgatori priva tutti noi di un punto di riferimento, di un combattente per la verità e di un amico fraterno. Non sarà dimenticato.
-
Nucleare, report di Greenpeace: Framatome e Siemens supportano la Russia, gli accordi con la società statale russa Rosatom favoriscono gli interessi di Mosca
La compagnia francese Framatome e la tedesca Siemens Energy stanno sostenendo gli interessi economici e geopolitici di Mosca, continuando a fornire alta tecnologia e know-how a Rosatom, società statale russa attiva nel settore dell’energia nucleare. È quanto rivela il nuovo rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Francia e Greenpeace Germania
-
Nuovi gasdotti nel Mediterraneo minacciano balene e biodiversità, svela rapporto inedito di Greenpeace
L'ultimo rapporto di Greenpeace Italia rivela i rischi per la biodiversità marina connessi alle nuove infrastrutture energetiche in cantiere nei nostri mari
-
Attività militari ed estrazione di fonti fossili nel Mediterraneo orientale: si rischiano impatti devastanti sulle balene e sulla vita marina
L'ultimo rapporto di Greenpeace Italia rivela i rischi per la biodiversità marina connessi alle nuove infrastrutture energetiche in cantiere nei nostri mari,