-
Ucraina, Greenpeace apre una nuova sede a Kiev per sostenere una ricostruzione verde e indagare sui crimini ambientali della guerra
Greenpeace inaugura oggi un nuovo ufficio a Kiev, in Ucraina, con l’obiettivo di sostenere i progetti di ricostruzione sostenibile nel Paese.
-
Tre bugie ricorrenti sugli allevamenti intensivi
Quella che ci troviamo a dover fronteggiare, ogni giorno, sugli allevamenti intensivi, è anche una lotta per la verità. Ecco tre casi eclatanti.
-
Amazon, Zalando, Mutti, Lavazza: queste e molte altre sono le aziende che utilizzano imballaggi in cartone legati alla distruzione delle foreste svedesi
La nostra indagine svela il legame tra la distruzione delle foreste primarie svedesi e la crescente domanda di imballaggi in cartone.
-
Alla crisi climatica i TG dedicano in media solo una notizia su mille
Continua il monitoraggio dell'informazione climatica in Italia con l'Osservatorio di Pavia. Guarda i dati dei primi 4 mesi del 2024.
-
Nuovo studio Greenpeace su media e clima: «Cala attenzione su crisi climatica, un quarto delle notizie sui tg alimenta opposizione a transizione ecologica»
Un quadro inquietante emerge dal nuovo rapporto che Greenpeace Italia ha commissionato all'Osservatorio di Pavia per monitorare l'informazione sulla crisi climatica.
-
Oltre gli allevamenti intensivi. Chiediamo di calendarizzare subito la proposta di legge in Parlamento!
Tutti gli ultimi aggiornamenti sull'iter della nostra proposta di legge per cambiare il sistema degli allevamenti intensivi.
-
Clima, Tribunale di Roma sospende la “Giusta causa” contro ENI come chiesto da Greenpeace e Recommon. Sarà la cassazione a stabilire se in Italia si possono intentare cause climatiche
La seconda sezione civile del Tribunale ordinario di Roma ha rinviato alla Corte di Cassazione la decisione sulla procedibilità del processo civile intentato da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine…
-
La NATO ci chiede di aumentare la spesa per le armi. L’escalation delle spese militari in Italia e in Europa.
Intanto quest’anno la spesa militare italiana supererà per la prima volta i 29 miliardi di euro.
-
Valle d’Aosta e Piemonte, la crisi climatica continua a colpire anche l’Italia
Le violente piogge in corso nel nord Italia non sono eventi isolati, ma le conseguenze tangibili dei cambiamenti climatici.
-
Parte la spedizione italiana della nave Arctic Sunrise di Greenpeace in difesa del Mediterraneo
Inizia martedì 2 luglio a Savona la nuova spedizione “C’è di mezzo il mare” nel Mediterraneo per esplorare la biodiversità negli abissi e promuovere la sua tutela.













