Tutti gli articoli
-
Dove vanno a finire i nostri abiti usati?
L'inchiesta di Report e Greenpeace ricostruisce il destino dei vestiti che non usiamo più, tra irregolarità, inquinamento e viaggi dall’altra parte del mondo.
-
“Dietro le sbarre”, Greenpeace Italia svela cosa accade in un allevamento made in Italy
La nuova indagine dell'organizzazione ambientalista denuncia le pessime condizioni igieniche e sanitarie in una struttura in Lombardia, di proprietà di uno dei più grandi gruppi dell'agroalimentare.
-
Cieli avvelenati: l’agribusiness che soffoca l’Amazzonia
Il nuovo report di Greenpeace International rivela come in Amazzonia si siano raggiunti livelli d'inquinamento atmosferico pari a quelli di alcune grandi megalopoli.
-
Il costo sociale delle emissioni delle più grandi compagnie del petrolio e del gas
Un’analisi di Greenpeace ha quantificato i danni economici associati alle emissioni delle principali società del petrolio e del gas negli ultimi dieci anni.
-
Monitoraggi dei mammiferi marini nel Palinuro seamount
I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS,confermano la presenza di delfini al largo del Palinuro seamount.
-
PFAS in bottiglia
Negli scorsi mesi Greenpeace Italia ha acquistato presso un supermercato di Roma sedici bottiglie di acqua minerale, appartenenti agli otto marchi più diffusi nel nostro Paese (Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta,…
-
ENI e le SLAPP
ENI, una delle più grandi aziende energetiche europee in termini di fatturato, ha di recente avviato una SLAPP contro Greenpeace Italia, Greenpeace Paesi Bassi e l’ONG italiana ReCommon. La causa…
-
Corsa all’oro rosso
In Italia si è riacceso l'interesse per il business degli impianti intensivi per l'ingrasso del tonno rosso. Ma mancano trasparenza, controlli e norme ambientali.
-
Report annuale Mare Caldo (2024)
Mare Caldo è il progetto di Greenpeace in collaborazione con DISTAV di Genova e l'OGS che studia gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità marina nel Mediterraneo.
-
Tutti pazzi per il GNL
Greenpeace analizza in un briefing le implicazioni ambientali e politiche legate al Gas Naturale Liquefatto (GNL) in Italia.









