Tutti gli articoli
-
Oltre gli allevamenti intensivi – documenti
Consulta il testo della nostra proposta di legge e il manifesto pubblico
-
Le consulenze di ENI contro Greenpeace Italia e ReCommon
Per difendersi in tribunale, ENI si è affidata anche a chi ha più volte negato la crisi climatica.
-
Moda in viaggio: il costo nascosto dei resi online
L'inchiesta di Greenpeace Italia con i giornalisti della trasmissione Report di Rai 3 sui viaggi dei capi d’abbigliamento del fast fashion acquistati e resi online.
-
PFAS in Piemonte, 125 mila persone potrebbero aver bevuto acqua potabile contaminata da una sostanza cancerogena
Un nuovo rapporto, basato su dati ufficiali degli enti pubblici piemontesi ottenuti da Greenpeace Italia tramite istanze di accesso agli atti, dimostra come la contaminazione da PFAS nelle acque potabili…
-
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.
-
Emissioni di oggi, morti di domani
Gli approfondimenti di Greenpeace Paesi Bassi dimostrano come 9 aziende europee dell'oil&gas si renderebbero responsabili di centinaia di migliaia di decessi nei prossimi decenni
-
Analisi della comunicazione politica sulla crisi climatica – Risultati 2° quadrimestre: maggio-agosto 2023
I leader politici italiani continuano a parlare pochissimo di crisi climatica, anche in quei mesi in cui gli eventi climatici estremi hanno trovato maggiore spazio sui mezzi d’informazione. Sono in…
-
L’Europa si arma
Il nuovo studio commissionato dagli uffici nazionali di Greenpeace Italia, Germania e Spagna, che rivela il minor effetto moltiplicatore delle spese militari rispetto a quello degli investimenti su ambiente, istruzione…
-
Le sei zampe di ENI sulle scuole e le università italiane
Le sei zampe di ENI sulle scuole e le università italiane
-
P(F)ASTA
Diversi alimenti comunemente consumati sulle nostre tavole come pasta, riso, carote, patate e manzo, se cotti in acqua contaminata da PFAS (composti per- e poli-fluoroalchilici), possono diventare a loro volta…