Tutti gli articoli
-
Attività militari ed estrazione di fonti fossili nel Mediterraneo orientale: si rischiano impatti devastanti sulle balene e sulla vita marina
L'ultimo rapporto di Greenpeace Italia rivela i rischi per la biodiversità marina connessi alle nuove infrastrutture energetiche in cantiere nei nostri mari,
-
I posticipi della Plastic Tax: come lo Stato ha favorito un settore industriale che continua a fare grandi profitti
L'indagine di Greenpeace sulla mancata entrata in vigore della Plastic Tax mostra come siano stati sottratti alle casse pubbliche 1,2 miliardi di euro
-
Analisi dei profitti del settore difesa in Italia
Con l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi dei titoli delle compagnie del settore difesa quotate in borsa sono schizzati verso l’alto.
-
Deep Sea Mining: una nuova corsa all’oro negli abissi marini
Greenpeace Italia ha pubblicato il media briefing "Deep Sea Mining : una nuova corsa all'oro negli abissi marini"
-
Mare caldo: il nuovo rapporto di Greenpeace. La crisi climatica impoverisce i mari italiani e aumenta gli eventi estremi
La crisi climatica impoverisce i mari italiani e aumenta gli eventi estremi. Ecco il terzo rapporto Mare caldo di Greenpeace Italia
-
Intervista a Ramona Magno, coordinatrice scientifica dell’Osservatorio Siccità del CNR-IBE
La crisi climatica ci sta mettendo di fronte a un’altra stagione di eventi estremi e siccità. La parola chiave è risparmio idrico.
-
BAN PFAS Manifesto
Per arginare la grave contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) – sostanze chimiche artificiali, altamente persistenti e associate a numerosi problemi per la salute, tra cui alcune forme tumorali…
-
Direttiva UE sulla emissioni industriali: il ruolo della zootecnia
Greenpeace chiede che gli allevamenti di bovini entrino nel campo di applicazione della direttiva.
-
PFAS, anche in Lombardia acqua a uso potabile contaminata da pericolose sostanze chimiche
In Lombardia nell’acqua destinata al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici), sostanze chimiche artificiali altamente persistenti prodotte da alcune attività industriali. Si tratta di un ampio gruppo…
-
#LaGiustaCausa – Leggi tutti i documenti
Leggi il media briefing (in italiano)