Tutti gli articoli
-
Mare caldo: il nuovo rapporto di Greenpeace. La crisi climatica impoverisce i mari italiani e aumenta gli eventi estremi
La crisi climatica impoverisce i mari italiani e aumenta gli eventi estremi. Ecco il terzo rapporto Mare caldo di Greenpeace Italia
-
Intervista a Ramona Magno, coordinatrice scientifica dell’Osservatorio Siccità del CNR-IBE
La crisi climatica ci sta mettendo di fronte a un’altra stagione di eventi estremi e siccità. La parola chiave è risparmio idrico.
-
BAN PFAS Manifesto
Per arginare la grave contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) – sostanze chimiche artificiali, altamente persistenti e associate a numerosi problemi per la salute, tra cui alcune forme tumorali…
-
Direttiva UE sulla emissioni industriali: il ruolo della zootecnia
Greenpeace chiede che gli allevamenti di bovini entrino nel campo di applicazione della direttiva.
-
PFAS, anche in Lombardia acqua a uso potabile contaminata da pericolose sostanze chimiche
In Lombardia nell’acqua destinata al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici), sostanze chimiche artificiali altamente persistenti prodotte da alcune attività industriali. Si tratta di un ampio gruppo…
-
#LaGiustaCausa – Leggi tutti i documenti
Leggi il media briefing (in italiano)
-
#LaGiustaCausa – FAQ: Rispondiamo alle vostre domande
Perché Greenpeace Italia, ReCommon e singoli cittadini e cittadine hanno deciso di portare ENI in tribunale?
-
L’accessibilità e il costo del trasporto pubblico in Europa
Insieme alla qualità e all’efficienza del trasporto pubblico, il costo del biglietto è un elemento decisivo nel convincere le persone a spostarsi in treno e con i mezzi pubblici. Per…
-
Pericolo Greenwashing nel settore moda
Le aziende del fast fashion promuovono la loro presunta sostenibilità e il rispetto di migliori condizioni di lavoro dichiarando nelle etichette che i loro capi d’abbigliamento sono prodotti in modo …
-
Lime ai pesticidi, un cocktail tossico: l’accordo commerciale UE-Mercosur
https://www.greenpeace.org/static/planet4-italy-stateless/2023/04/89643a80-lime-pesticidi_report-def_20.04.23.pdf