Tutti gli articoli
-
I Munduruku non vogliono abbandonare il loro villaggio, la storia di Aldira
Una bambina mi stava colorando il viso di rosso con i semi di urucu quando Aldira mi ha invitato a casa sua per bere succo di buritì. Aldira Akai Munduruku è la maestra di lingua materna di Sawré Muybu, uno dei villaggi degli indigeni Munduruku sul fiume Tapajós, nel cuore della foresta amazzonica.
-
Musica per l’Artico: Ludovico Einaudi al piano fra i ghiacci
“Elegy for the Arctic”, in una performance suggestiva al largo del ghiacciaio Wahlenbergbreen
-
La Croazia chiude i suoi mari a trivelle e petrolieri
Premessa: la nostra non è facile esterofilia, e neppure la suggestione di chi vede l’erba del vicino sempre più verde, o il suo mare sempre più blu.
-
Al fianco dei Munduruku per proteggere il cuore dell’Amazzonia
Da qualche giorno mi trovo nel villaggio di Sawré Muybu, sul fiume Tapajos, nel cuore della foresta amazzonica...
-
Proteggi il cuore dell’Amazzonia!
Aiutiamo gli indigeni Munduruku a delimitare le loro terre!
-
Il CETA non può rinunciare alla verifica parlamentare
Il ministro Calenda ammette: niente verifiche nazionali per l’accordo di libero scambio, ma noi non ci stiamo!
-
Libero scambio UE-Canada: escludere i parlamenti nazionali è antidemocratico!
Secondo fonti stampa l’Italia sarebbe pronta a rinunciare alla verifica parlamentare
-
L’Artico si scalda due volte più in fretta del resto del Pianeta
Le ripercussioni gravano sull’intero clima terrestre
-
Altre 10 aziende scelgono di produrre senza sostanze tossiche!
Cresce il numero di realtà del tessile che aderiscono a Detox!
-
In città non si respira e il nostro governo vuole indebolire la direttiva europea sulle emissioni
Che aria tira oggi? L’inquinamento atmosferico è sempre più una minaccia reale per gli abitanti delle città.