Tutti gli articoli
-
Presentiamo #LaGiustaCausa al Testaccio Estate di Roma: scopri il programma e gli ospiti dell’evento
Sabato 16 settembre alle 21 vieni a conoscere le nostre richieste e come supportarle.
-
Il Santuario dei Rigassificatori: lo scempio della Golar Tundra tra Piombino e Savona
La politica dei rigassificatori è un fiasco a spese del contribuente che paga anche i danni da frane, alluvioni e altro, conseguenza di decenni di inazione sul fronte della transizione ecologica
-
Vittoria! Nessun via libera al saccheggio dei mari per l’industria estrattiva (deep sea mining)
Ora serve una moratoria per fermare definitivamente le miniere in alto mare
-
“Stampa libera per il clima”: le testate indipendenti dai finanziamenti delle aziende fossili
La nostra coalizione “Stampa libera per il clima” prende ufficialmente forma con l’adesione delle prime testate giornalistiche italiane che hanno scelto di impegnarsi per una corretta informazione sul clima, libera…
-
“Don’t stop” il film del premio Oscar Steve McQueen ispira una nuova generazione di attivisti per il clima
Un party sfrenato che inizia a sfuggire di mano. È questo lo scenario che ci viene presentato nell’emozionante cortometraggio “Don’t stop” e che porta un messaggio di speranza sulla crisi climatica
-
Nasce “Voci per il clima”: il primo network di esperte ed esperti contro il greenwashing
Il network è promosso da Greenpeace, per diffondere un’informazione corretta sulla crisi climatica, ma i suoi membri operano in modo del tutto indipendente.
-
Un aiuto concreto per l’Emilia-Romagna, il racconto di una nostra attivista
La testimonianza di Viviana Manganaro, volontaria per l'unità di soccorso di Greenpeace Italia in Emilia-Romagna.
-
Vogliamo una “Stampa libera per il clima”: stop all’informazione finanziata dalle aziende fossili
La coalizione “Stampa libera per il clima” di Greenpeace Italia crea una rete di testate giornalistiche per affrontare in maniera ampia e onesta la crisi climatica, contro il proliferare del greenwashing
-
Siamo in Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dall’alluvione
Anche le nostre volontarie e i nostri volontari si sono uniti all’ondata di solidarietà per portare aiuto alla popolazione in Emilia Romagna.
-
Per giornali e tv la crisi climatica non è un’emergenza
Oggi pubblichiamo il primo rapporto annuale con l’Osservatorio di Pavia sull’informazione dei cambiamenti climatici in Italia